Ricaricare+una+Volkswagen+elettrica+in+Italia%3A+da+oggi+sar%C3%A0+pi%C3%B9+facile
quattromaniait
/2021/07/16/ricaricare-una-volkswagen-elettrica-in-italia-da-oggi-sara-piu-facile/amp/
Auto

Ricaricare una Volkswagen elettrica in Italia: da oggi sarà più facile

Uno dei fattori che fin qui, in Italia, ha frenato lo sviluppo della tecnologia è la carenza di infrastrutture per la ricarica delle batterie elettriche

Produzione auto elettrica di Volkswagen (Getty Images)

Con il mercato dell’elettrico che è sempre in maggior e più rapida espansione, le case automobilistiche cercano di muoversi verso tale direzione. Non solo producendo auto elettriche. Oppure annunciando l’addio ai motori a combustione. Ma anche tentando di essere competitivi per quanto concerne la ricarica delle batterie.

I punti di ricarica

Auto elettriche in ricarica (fonte foto Getty Images)

Uno dei fattori che fin qui, in Italia, ha frenato lo sviluppo della tecnologia elettrica e, quindi, a zero emissioni, è la carenza di infrastrutture per consentire la ricarica delle batterie elettriche. In parole povere, chi vorrebbe acquistare un’auto elettrica può legittimamente chiedersi: perché, se poi diventa un’impresa ricaricare la batteria?

E, allora, anche le grandi case automobilistiche, stanno, sempre di più, stipulando accordi e partnership per essere competitive sul mercato. Non fa eccezione Volkswagen. In Italia ha sottoscritto un accordo con Enel X per la fornitura di energia elettrica necessaria per il rifornimento delle vetture elettriche. Scopriamo di cosa si tratta.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Italia-Turchia: Volkswagen elettrica protagonista ad inizio partita | Immagini mai viste

L’accordo Volkswagen – Enel X

Volkswagen Taigo (twitter)

La partnership è stata sottoscritta negli scorsi giorni. Il patto prevede l’installazione di circa tremila punti di ricarica dedicati alle auto elettriche. Troppo presto, ovviamente, per avere una mappa delle piccole stazioni di rifornimento che verranno installate. Ma si può già dire con una buona dose di sicurezza che le troveremo a ridosso di metropoli e centri urbani ad alta concentrazione di traffico. Anche per decongestionare la viabilità. E, ovviamente, per abbassare le emissioni. Che, soprattutto in grandi città come Milano, sappiamo essere a livelli spesso preoccupanti.

Le colonnine, comunque, non saranno ad esclusivo utilizzo delle vetture Volkswagen. Ma con questo accordo, la casa automobilistica tedesca pensa di poter incentivare e aumentare il numero di veicoli elettrici, da qui ai prossimi cinque anni. Secondo quanto affermato, in ciascuna delle tremila colonnine Enel X, sarà possibile ricaricare completamente l’auto in circa venti minuti.

Claudio Rossi

Recent Posts

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

1 ora ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

5 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

6 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

8 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

23 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

1 giorno ago