La+%26%238220%3Bvecchia%26%238221%3B+Range+Rover+diventa+Xtreme+ed+%C3%A8+pi%C3%B9+potente+di+una+Ferrari
quattromaniait
/2021/07/16/la-vecchia-range-rover-diventa-xtreme-ed-e-piu-potente-di-una-ferrari/amp/
Tuning

La “vecchia” Range Rover diventa Xtreme ed è più potente di una Ferrari

Così i restauratori professionali prendono un classico che invecchia e lo aggiornano radicalmente

Land Rover (Getty Images)

Da un lato è una classica Range Rover, l’originale a due porte lanciata nel 1970 per l’agricoltore più alla moda che è diventato il primo dei SUV di lusso. Dall’altro, la Xtreme di Chieftain è una Range Rover solo di profilo, e anche solo quando strizzi gli occhi. Perché gli specialisti restomod di Chieftain hanno preso l’eleganza della discreta Range Rover originale e l’hanno trasformata in una ruggente hot rod deluxe da 700 CV.

Irrompe nel restomod

Il retro del Chieftain Range Rover (Range Rover)

Lo straordinario Xtreme è l’ultima entrata nel fiorente mercato restomod, dove i modificatori professionali di fascia alta prendono un classico che invecchia e lo aggiornano radicalmente per il 21° secolo. Chieftain è specializzato in Range Rover classiche e Chieftain Xtreme è la loro offerta più radicale. Ogni Xtreme è costruito rigorosamente su ordinazione, quindi se la sorprendente veicolo è un po’ troppo sorprendente per te, c’è praticamente qualsiasi altro colore disponibile.

Nelle officine Chieftain di Banbury, ogni donatore Range Rover ha una completa ricostruzione della carrozzeria e un restauro aggiornato, che sull’Xtreme significa sospensioni completamente indipendenti notevolmente abbassate, scarichi laterali, cambio automatico a otto velocità e freni AP Racing. Serviranno per fermare questa bestia perché sotto il famoso cofano a conchiglia Range Rover si trova l’elemento più estremo dell’Xtreme: un V8 GM LS3 da 6,2 litri, sovralimentato per pompare 700 CV.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Range Rover Sport “cammina sulle acque” inglesi: il video è sconvolgente

Motore e prestazioni

Chieftain Range Rover (Range Rover)

Le prestazioni dovrebbero essere da supercar. Chieftain non elenca le cifre, ma il V8 LS3 non sovralimentato che alimenta i modelli leggermente inferiori dell’azienda raggiunge i 60 mph in soli 5,2 secondi, con una velocità massima di 150 mph. Nonostante la stazza, il veicolo è molto aerodinamico e, quindi, straordinariamente veloce. Il Chieftain Xtreme punta sul compressore che si nasconde sotto il cofano. Perfetto per umiliare le Lamborghini di quartiere, quindi.

Si rischia di rimanere inchiodati al sedile con l’accelerazione dell’Xtreme. Fortunatamente, quel sedile sarà stato completamente rifinito in pelle morbida come parte dell’aggiornamento completo degli interni. Il prezzo è strettamente su richiesta e dipende dalle specifiche, ma i restomods Range Rover leggermente più accessibili di Chieftain partono da circa 150.000 dollari. Per mettere un Xtreme nel garage bisognerà quindi sborsare una cifra da 200.000 dollari. Per un classico ringhiante e su misura che potrebbe essere un vero affare.

Claudio Rossi

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

47 minuti ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

2 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

4 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

19 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

21 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

22 ore ago