La+Vespa+Piaggio+che+costa+pi%C3%B9+di+una+Ferrari+%7C+Ecco+qual%26%238217%3B%C3%A8
quattromaniait
/2021/07/14/vespa-piaggio-costa-piu-di-ferrari-ecco-quale/amp/
Moto

La Vespa Piaggio che costa più di una Ferrari | Ecco qual’è

Come nelle migliori tradizioni, il titolo di “Vespa più costosa” va alla prima serie. Proprio quella del 1946. Ne furono prodotte solo 60

Piaggio Vespa (GettyImages)

Conosciuta nel mondo. E apprezzatissima. Tanto tra le persone “normali”, quanto tra le celebrità. La Vespa è la Vespa. Un vero e proprio capolavoro della Piaggio. Ma forse non sapete che esistono esemplari che valgono più di una supercar.

Il mito Vespa

Piaggio Vespa prima serie (Katawiki)

Brevettata nell’aprile 1946 su progetto dell’ingegnere aeronautico Corradino D’Ascanio, ancora oggi è una delle due ruote più famose al mondo. Grazie alla Vespa, la Piaggio è entrata nell’olimpo dei motori. Non si contano, nella storia, le versioni della Vespa. O le sue apparizioni al cinema. Da sempre, quindi, il nome di Vespa significa “Made in Italy”.

Recentemente, l’ultimo grande nome ad essere associato alla mitica Vespa Piaggio è stato il nuovo allenatore della Roma, Josè Mourinho. Il trainer portoghese ha suscitato grande entusiasmo nella Capitale. Prima è stato immortalato in un murale. E poi pizzicato a bordo della Vespa all’interno di Trigoria, il centro sportivo della Roma.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mourinho a Roma fa il “fuorilegge”: un cattivo esempio per i giovani

La Vespa più costosa

Piaggio Vespa prima serie (Katawiki)

Come nelle migliori tradizioni, il titolo di “Vespa più costosa” va alla prima serie. Proprio quella del 1946. La Piaggio produsse solo 60 di queste Vespe. Lavorata a mano come si evince anche dalla flessione del taglio alla saldatura delle lamiere. Priva di cavalletto e senza sospensioni posteriori, alcuni anni fa è stata aggiudicata all’asta. Ad accaparrarsela un anonimo offerente. Che, però, ha dovuto sborsare circa 182mila euro per averla, dopo averla adocchiata sul sito di Catawiki. Era la numero tre di quelle famose sessanta. La celeberrima “Serie Zero”.

Dopo questi primi 60 pezzi, la produzione della Vespa continuò, senza però quei tratti artigianali che avevano contraddistinto la “Serie Zero”. Di quell’incredibile sequenza, dovrebbero essere rimasti solo tre esemplari. Secondo i ben informati, una di queste si trova proprio in Italia. In provincia di Reggio Emilia.

Claudio Rossi

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

1 ora ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

3 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

4 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

6 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

7 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

8 ore ago