Michael+Jackson%3A+l%26%238217%3Bamore+per+l%26%238217%3BItalia+e+quella+passione+che+non+ti+aspetti
quattromaniait
/2021/07/14/michael-jackson-lamore-per-litalia-e-quella-passione-che-non-ti-aspetti/amp/
Notizie

Michael Jackson: l’amore per l’Italia e quella passione che non ti aspetti

Insieme due miti degli anni ’80, ciascuno nel proprio campo. L’innamoramento durante un viaggio a Roma nel 1988

Suzuki RG 500 Gamma (Wikipedia)

Artista che appartiene all’olimpo della musica. Talento indiscusso. Animo fragile come un cristallo. Personaggio controverso e al centro di scandali mai chiariti fino in fondo. Ma Michael Jackson aveva anche una grande (e inaspettata) passione per i motori.

Il mito Michael Jackson

Michael Jackson e la Suzuki a Roma (Paperblog)

Nato il 29 agosto del 1958 e morto il 25 giugno 2009 in circostanze tuttora coperte da alcuni misteri. Artista totale, non a caso venne soprannominato il “Red del Pop”. Michael Jackson ha ridisegnato il modo di fare quel tipo di musica, tra gli anni ’80 e gli anni ’90. Con il suo stile di danza, il “Moonwalker”, e la sua estensione vocale è conosciuto da tutti. A prescindere dalle età.

Da “Thriller” a “Smooth criminal”, passando per “Beat it”, “Bille Jean” e “Dirty Diana” e “Bad”. Sono solo alcun dei titoli dei più grandi e immortali successi di Michael Jackson. Immortali come lui. Che invece è morto in circostanze tuttora misteriose per un cocktail di farmaci.

Chiusura, tragica, ma ad effetto di un uomo assai discusso. Fin dagli scandali relativi alle presunte molestie sessuali messe in atto da Jackson molti anni prima ai danni di alcuni bambini.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto + moto = Suzuki Misano, la supercar pronta per il museo

La passione per la Suzuki RG 500 Gamma

Suzuki RG 500 Gamma (Wikipedia)

Pochi sanno, però, della sua passione per i motori. E, in particolare, per la Suzuki RG 500 Gamma. E’ celebre una sua foto scattata durante un suo viaggio a Roma, nel 1988. L’Italia, altra grande passione di Jackson. Una moto, la Suzuki RG500 Gamma, simbolo degli anni ’80, grazie al proprio motore a quattro cilindri e a due tempi. Simbolo, soprattutto, per il suo battagliare con l’altro bolide dell’epoca: la Yamaha RD500 LC.

La Suzuki RG 500 Gamma ispirata al prototipo da GP (Suzuki RG Γ 500). Prodotta in un’unica serie dal 1985 al 1989. Le sue misure, sella: 770 mm e minima da terra: 120 mm. 158 chilogrammi di massa a vuoto. Cilindrata: 498 cm³. Potenza 69,3 kW (95 Cv) a 9.500 rpm e cambio a sei marce per 238 chilometri orari di velocità massima.

Claudio Rossi

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

4 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

5 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

7 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

22 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

24 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

1 giorno ago