Lamborghini%3A+la+prima+e+l%26%238217%3Bultima+volta+di+Sant%26%238217%3BAgata+Bolognese
quattromaniait
/2021/07/14/lamborghini-prima-e-lultima-volta-di-santagata-bolognese/amp/
Auto

Lamborghini: la prima e l’ultima volta di Sant’Agata Bolognese

La prima, enorme. La più recente, potentissima. Scopriamo i due modelli della casa automobilistica italiana

Lamborghini LM002 (Wikipedia)

Sono un po’ l’Alfa e l’Omega di uno dei marchi più iconici, lussuosi e costosi del panorama automobilistico e motoristico di tutti i tempi. La Lamborghini LM002 e la Lamborghini Urus. Entrambe, a distanza di circa 40 anni, incarnano perfettamente lo stile dell’azienda italiana famosa in tutto il mondo.

La Lamborghini LM002

Lamborghini LM002 (Wikipedia)

La Lamborghini LM002 è un’autovettura fuoristrada derivata dal prototipo Lamborghini LMA-002. Il quale, a sua volta, era nato dalle ceneri del progetto Lamborghini LM 001 e del precedente Cheetah del 1977. Quest’ultimo era un veicolo costruito per rispettare delle specifiche tecniche dell’esercito statunitense). La LM002 fu prodotta dalla Lamborghini dal 1986 al 1993. Per questa ragione viene spesso considerata l’antenata della Hummer.

Un fuori strada enorme. Queste le sue dimensioni: 4900×2000×1815 mm), Montava il motore della Countach V12 da 5167 cm³ e 450 CV. Consumava tantissimo, anche a causa del suo peso: ben 2600 chilogrammi, senza carburante. Velocità massima di 210 km/h e una accelerazione da 0 a 100 in 7,8 secondi.

Prodotta in poco più di 350 esemplari, anche denominata Lambo Rambo, visto che Sylvester Stallone sarà uno dei suoi proprietari. E’ stata inserita nella lista delle 50 peggiori automobili di sempre redatta dalla rivista Time. “Pessima clientela”, la motivazione. Un auto per tamarri, insomma.

La Lamborghini Urus

Lamborghini Urus (Lamborghini)

Lamborghini Urus è il primo Super Sport Utility Vehicle del mondo, creato per unire l’anima di una supersportiva con le funzionalità di un SUV. Alimentato da un motore V8 biturbo da 4 litri con 650 CV di potenza e 850 Nm di coppia, Urus è in grado di passare da 0 a 100 km/h in soli 3,6 secondi e di raggiungere la velocità massima di 305 km/h. Design, prestazioni, dinamica ed emozioni di guida confluiscono in un approccio visionario completamente plasmato dal puro DNA Lamborghini.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>Lamborghini Urus in vendita a 1000€: sempre garage (dopo l’incidente)

Emblema di massima libertà, La Lamborghini Urus consente di esplorare qualsiasi terreno, dall’asfalto alla sabbia, passando per il ghiaccio e lo sterrato. È una supersportiva a 360° pur vestendo i panni di un SUV. Nuovi percorsi, per esprimere la propria personalità. Il temo ci dirà se anche questa avrà pessime frequentazioni…

Claudio Rossi

Recent Posts

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

2 ore ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

4 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

8 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

9 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

11 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

1 giorno ago