Altro+che+telefoni%2C+Huawei+e+la+guida+autonoma+con+un+veicolo+d%26%238217%3Beccezione
quattromaniait
/2021/07/14/altro-che-telefoni-huawei-e-la-guida-autonoma-con-un-veicolo-deccezione/amp/
Notizie

Altro che telefoni, Huawei e la guida autonoma con un veicolo d’eccezione

Huawei ha realizzato un progetto rivoluzionario: ovvero una bicicletta con guida autonoma e in grade di restare in equilibrio da sola. 

Bici a guida autonoma Huawei (web source)

Huawei è stata, negli ultimi anni, sempre tra le aziende leader nel settore delle innovazioni tecnologiche. Telefoni, tablet, accessori per la domotica e molto altro. E adesso il colosso cinese è pronto a rivoluzionare anche il mondo della mobilità con il progetto di una bicicletta in grado di guidare autonomamente e di restare in equilibrio da sola anche sulle superfici più sottili. Il tutto grazie a una vastissima serie di sensori e optional hi-tech presenti sul mezzo a due ruote.

Sulla bici, infatti, ci sono sensori ad alta precisione per l’equilibrio, videocamere con software di riconoscimento delle immagini e un sistema di intelligenza artificiale che rende addirittura inutile la presenza di un “ciclista” a bordo. Per tenere stabile il mezzo, gli ingegneri Huawei hanno utilizzato una tecnologia simile a quella che viene usata sui satelliti artificiali; ovvero sono stati installati dei sensori piccolissimi ma molto precisi che rilevano anche le inclinazioni più impercettibili. Per quanto riguarda la guida autonoma, invece, sulla ruota posteriore è stato posizionato un motore elettrico che permette alla bicicletta di muoversi senza bisogno di pedalare.

Potrebbe interessarti anche >>> Oppo come Huawei, dagli smartphone all’automotive il passo è breve

La bicicletta che resta in equilibrio: come è nata l’idea di Huawei

Huawei Bicicletta (Foto Huawei)

Come ogni invenzione che si rispetti, il progetto della bicicletta a guida autonoma è nato da un avvenimento casuale e della vita di tutti i giorni. Zhihui Jun, uno degli ingegneri Huawei, si è infortunato in seguito a un incidente in bici e da lì si è accesa la lampadina. Per rendere più sicure le strade, bisognava inventare una bicicletta del tutto autonoma.

E così, una volta realizzato un prototipo fisico con due motori brushless e uno sterzo automatico ecco nascere il mezzo del futuro. Accelerometro, giroscopio, un sensore LiDAR e una videocamera RGBD. Il tutto alimentato da una batteria al litio in grado di durare fino a 3 ore. Basta unire il tutto per veder nascere la bicicletta a guida autonoma.

Potrebbe interessarti anche >>> Guida autonoma: la situazione sta sfuggendo di mano | VIDEO

Emanuele Catone

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

7 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago