E’ disponibile in quattro diverse modalità di guida, selezionabili tramite l’App, per ottimizzarne l’utilizzo
Il nuovo BMW E-Scooter è un monopattino elettrico che soddisfa l’esigenza di una mobilità elettrica individuale, urbana e senza emissioni. Sulla strada per l’ufficio, nel tempo libero o in città, il monopattino elettrico BMW E-Scooter permette di percorrere più velocemente il classico “ultimo miglio” fino a destinazione.
Il nuovo BMW E-Scooter è disponibile in quattro diverse modalità di guida, selezionabili tramite l’App, per ottimizzarne l’utilizzo. La Mobilità Personale, potenza massima 200 W, velocità massima 6 chilometri orari. La Mobilità Eco, 125 W di potenza massima, 14 chilometri orari di velocità massima. La Modalità Standard, 160 W di potenza e 16 chilometri orari di velocità massima. E, infine, la Modalità Sport, 200 W di potenza con una velocità massima di 20 chilometri orari.
Grazie al pratico meccanismo di chiusura e al peso ridotto è facilmente trasportabile e può essere agilmente caricato in qualsiasi bagagliaio. Le Informazioni sullo stato di carica della batteria visualizzabili sul display o nell’App (Micro Mobility).
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Monopattini elettrici: arrivano le multe fino a 6.000 euro | La normativa
Si tratta, quindi, di un monopattino elettrico dal design moderno e definito. BMW vuole così permettere all’utente di governare la città con un dito. E’ infatti possibile spostarsi agevolmente in mezzo al traffico Quindi è particolarmente adatto soprattutto per aggirare il caos delle metropoli.
Pesa meno di 10 chilogrammi e può trasportare fino a 100 chilogrammi. L’altezza del manubrio e di 108.1 cm. Il diametro della ruota: 20 cm (ruota anteriore) e 12 cm (ruota posteriore). Il motore è integrato alla ruota posteriore.
La batteria integrata agli ioni di litio 115,2 Wh con un tempo di ricarica di 2,5 ore. L’autonomia dichiarata da BMW porta l’E-Scooter fino a 12 km. Adatto dai 16 anni in su.
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…
Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…
Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…
La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…