Loris+Capirossi%2C+l%26%238217%3Bex+campione+%C3%A8+%26%238220%3Birriconoscibile%26%238221%3B+per+le+strade+di+Montecarlo
quattromaniait
/2021/07/12/loris-capirossi-ex-campione-irriconoscibile-strade-montecarlo/amp/
Notizie

Loris Capirossi, l’ex campione è “irriconoscibile” per le strade di Montecarlo

Oggi 48enne, Loris Capirossi è stato uno dei più grandi motociclisti italiani. Soprannominato “Capirex”, passione non solo per le due ruote.

Fiero, raggiante. Loris Capirossi è uno degli sportivi più amati d’Italia. Non solo per i suoi successi da motociclista. Ma anche per il suo sorriso sempre stampato sulle labbra. E, questa, volta, ha proprio di che sorridere. Ci mostra la sua bellissima auto su Instagram.

La targa personalizzata

Oggi 48enne, Loris Capirossi è stato uno dei più grandi motociclisti italiani. Soprannominato “Capirex”, è vincitore del campionato del mondo della classe 125 nel 1990 e nel 1991, e della classe 250 nel 1998; con il successo del ’90 è inoltre il più giovane pilota ad avere conquistato — a 17 anni e 165 giorni — il titolo iridato nella storia del motomondiale.

328 gare disputate nel Motomondiale. 29 vittorie e 99 podi. Ha corso con  Team Pileri, Yamaha Rainey, Aprilia, Honda Gresini, Pons, Ducati, Suzuki e Pramac Racing. E, adesso, corre con la sua Ford Mustang GT, che mostra sul proprio profilo Instagram. Per di più con la targa personalizzata: 650L. Peraltro, il campione di Castel San Pietro Terme non è nuovo a mostrarsi su social con autovetture da urlo. Sempre con la passione Ford. Alcuni mesi fa, infatti, poserà anche con un Hot Rod.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tom Cruise: dal “set al garage” con una collezione milionaria

La Ford Mustang GT

La passione coltivata nel Principato di Monaco, però, è per una Ford Mustang GT. In particolare, il modello creato in collaborazione con la Shelby e la Hertz Corporation, che ha riattualizzato il modello prodotto negli anni ’60.

Per migliorare le prestazioni del motore V8 da 4,6 litri, fu implementata una griglia di alluminio davanti al radiatore e delle prese d’aria sui lati della vettura. Molto potente, ma con un’ottima tenuta in strada, assicurata da pneumatici P235/55ZR17 che racchiudono cerchi in alluminio da 17′. Fondamentale anche il pacchetto di potenziamento della maneggevolezza Ford Racing Handling Pack FR3.

La realizzazione della nuova auto, denominata GT-H Fun, è stata compiuta dal Ford Racing Performance Group. Facilmente distinguibile dalle altre Mustang sia per la tipica livrea nera a bande oro che contraddistingue sin dagli anni ’20 le vetture Hertz che per le targhette identificative applicate sul battitacco e sul paraurti anteriore. Ma, nel caso di Loris Capirossi, anche per la targa personalizzata…

Claudio Rossi

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

22 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

6 giorni ago