Lapo+Elkann+stavolta+ha+esagerato+con+l%26%238217%3BAlfa+Romeo+pi%C3%B9+%26%238220%3Bfresca%26%238221%3B+di+sempre+%26%238211%3B+Foto
quattromaniait
/2021/07/10/lapo-elkann-stavolta-ha-esagerato-con-alfa-romeo-piu-fresca-di-sempre/amp/
Notizie

Lapo Elkann stavolta ha esagerato con l’Alfa Romeo più “fresca” di sempre – Foto

Garage Italia l’ha rifatto ancora. Stavolta è toccato a una Alfa Romeo essere brandizzata con il design di una storica azienda italiana.

Altra settimana e altro render da parte di Garage Italia. Stavolta è toccato a una Alfa Romeo 75 cambiare nella carrozzeria, visto il design relativo a una nota ditta italiana. Stiamo parlando della Tassoni, e della sua cedrata.

I colori di questa ormai storica bevanda, infatti, ricoprono l’esterno della macchina, e gli stessi autori del concept, non sanno cosa gli piaccia di più di esso. Del resto, ciò che è uscito fuori stavolta è qualcosa di molto allegro, che effettivamente dà allegria.

Inoltre, ci ricorda anche di dissetarci, il che con questo caldo non fa mai male. Insomma, l’Alfa Romeo 75 con i colori della cedrata Tassoni fa venire voglia di andare in spiaggia e dimenticarsi tutto il resto non solo per un attimo, ma per tutto il resto della giornata.

Potrebbe interessarti >>> Dopo il successo della Lancia Delta Integrale, Garage Italia ci riprova | Foto

Alfa Romeo 75 3.0, caratteristiche

Alfa Romeo 75 (it.wikipeida.org)

L’Alfa Romeo presa e messa sotto render da parte di Garage Italia appartiene alla prima serie della 75. Nel dettaglio, parliamo di un’auto in produzione tra 1985 e 1988 e in particolare quella che si vede in foto è in versione 3.0.

Questa è la cilindrata e si riferisce al motore, ovvero un V6 capace di scaricare a terra una potenza di ben 185 cavalli, il tutto a 5.88 giri al minuto. Ciò permetteva alla vettura di raggiungere i 220 Km/h di velocità massima, che per l’epoca erano già tanti su un’auto stradale.

Potrebbe interessarti >>> La provocazione di Garage Italia: attento Lapo, la Delta non si tocca

Riguardo poi il design dell’Alfa Romeo 75, ecco che la colorazione più bella per noi è quella rossa, mentre il suo essere sportivo viene fuori grazie alle minigonne e all’assetto buttato in avanti, con l’anteriore a mo’ di scafo che punta l’orizzonte.

Garage Italia, dunque, ci ha portato a ripercorrere la storia e soprattutto le caratteristiche di una grande auto del secolo scorso. Inoltre, l’Alfa Romeo 75 con V6 e cilindrata 3.0 con la livrea della cedrata Tassoni è se possibile ancora più storica.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

11 minuti ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

1 giorno ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago