Italiani+brava+gente%3A+nel+2021+%C3%A8+di+nuovo+boom+di+furti+d%E2%80%99auto+%7C+Le+auto+pi%C3%B9+rubate
quattromaniait
/2021/07/10/italiani-brava-gente-2021-boom-furti-auto-auto-piu-rubate/amp/
Notizie

Italiani brava gente: nel 2021 è di nuovo boom di furti d’auto | Le auto più rubate

Dopo l’ovvio calo nel 2020, causa lockdown, il primo semestre del 2021 ha registrato una crescita importante dei furti di autovetture

L’Arma dei Carabinieri al servizio dei cittadini (Getty Images)

E’ di nuovo allarme furti d’auto in Italia. Il drastico calo del 2020 era, come noto, dovuto al lockdown vissuto anche dal nostro Paese per via della pandemia da Coronavirus. E chi sperava che quel drammatico 2020 potesse, in qualche modo, cambiare la tendenza, rimarrà deluso.

Nuovo picco nel 2021

Antifurto auto (Pixabay)

Il primo semestre del 2021, infatti, ha registrato una crescita importante dei furti di autovetture. Se nel 2020 il numero di auto rubate era diminuito del 24% rispetto al 2019, già i primi cinque mesi del 2021 segnano una crescita sensibile. Nel 2020 erano stati infatti 75mila i mezzi rubati. I numeri sono ora risaliti del 25%, ritornando, quindi, ai livelli (abbastanza alti) pre-pandemia da Covid-19.

Il furto d’auto può avere svariate motivazioni. In primis, ovviamente, impossessarsi del mezzo, soprattutto se di valore. Oppure utilizzarla per commettere altri delitti. Ma anche per smontare e rivendere i pezzi. Infine, per estorcere denaro al legittimo proprietario, con il cosiddetto “cavallo di ritorno”, la richiesta di denaro per riavere il mezzo.

Strettamente collegato a quest’ultima circostanza, c’è il dato dei mezzo recuperati. Scende al 37% il numero dei veicoli poi ritrovati dopo il furto. Negli ultimi 10 anni ha superato il milione la cifra dei mezzi mai più rinvenuti. Oltre la metà sono autovetture.

Le auto più rubate

La Panda è l’auto più rubata (Fiat)

Tutti i dati sono cristallizzati nel rapporto effettuato da LoJack. Le regioni che registrano più furti d’auto sono la Campania, ma anche il Lazio (dove si recuperano pochissimi veicoli). A seguire, Puglia, Sicilia e Lombardia. In queste regioni si registra oltre l’80% dei furti complessivi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Furti auto in aumento | Bastano 4 semplici operazioni per essere risarciti

Con riferimento, invece, ai veicoli rubati, i più a rischio sono i modelli Fiat. Dalla Panda (prima in classifica con 7.415  furti) passando per la 500 (6.889), fino ad arrivare alla Punto (5.252). Sotto il podio, ma con numeri molto più bassi la Lancia Y (2.930) e la Volkswagen Golf (1.491). Nella poco lusinghiera top ten anche la Smart, la Renault Clio, la Ford Fiesta e la Opel Corsa.

Claudio Rossi

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

5 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

7 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

8 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

10 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

11 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

12 ore ago