F1%2C+il+calendario+continua+a+cambiare%3A+via+Australia+e+forse+dentro+Mugello
quattromaniait
/2021/07/10/f1-calendario-cambiamento-australia-mugello/amp/
Sport e Motori

F1, il calendario continua a cambiare: via Australia e forse dentro Mugello

Gli eventi mondiali legati alla pandemia fanno evolvere ancora il calendario della F1, con Giappone e Australia interessati.

Circuito di Albert Park di F1 (Getty Images)

La pandemia continua a stravolgere i piani del motorsport, e nemmeno la grande organizzazione della F1 può farci niente. Infatti, il calendario della massima formula ha dovuto dire addio al GP d’Australia, proprio a causa del Covid-19.

Il nuovo layout dell’Albert Park di Melbourne, rivisto in parte già per l’edizione del 2020, quindi continua a essere rimandato nella prova in pista. Una vera e propria maledizione da quando fu annunciato dagli organizzatori.

Al netto dell’Australia, però, la F1 vuole mantenere le 23 gare in calendario, il che è al momento abbastanza complicato da prevedere. Infatti, oltre al paese oceanico, ci sono anche altre nazioni che potrebbero saltare.

Potrebbe interessarti >>> Ferrari: i test in pista sono troppo pericolosi, arriva il simulatore 2022

Calendario F1, il Giappone è volontà di Honda

La celebre ruota panoramica nel circuito di Suzuka (Getty Images)

Come detto, oltre l’Australia ci sono altri paesi che potrebbero saltare. Su tutti, spicca il Giappone che con il suo impianto di Suzuka è già stato fuori l’anno scorso. Il tutto dipende ovviamente dai proprietari del circuito, ovvero la Honda.

La casa nipponica, infatti, deve decidere in quanto pare che così come i prossimo giochi olimpici, anche per ottobre non potrà esserci pubblico, il che rappresenterebbe un calo netto degli introiti a fronte di spese molto corpose.

Potrebbe interessarti >>> F1, Verstappen vince ancora: Ferrari pessima nella strategia

Tuttavia, Honda potrebbe acconsentire alla disputa del GP pensando alla superiorità mostrata da Monaco in avanti dalla Red Bull che monta il suo motore, e da Verstappen, che adesso ha addirittura 32 punti di vantaggio su Hamilton.

Il calendario della F1, dunque, è in continuo rinnovamento. Qui vi abbiamo raccontato di Australia e Giappone, ma c’è anche il Brasile che vista la pessima condizione sanitaria del paese causata dal Covid-19, rischia di non poter nuovamente rispettare gli accordi. A questo punto, invochiamo invece del secondo appuntamento in Bahrain, come paventato da più parti, un altro in Italia al Mugello.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

15 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago