F1%2C+il+calendario+continua+a+cambiare%3A+via+Australia+e+forse+dentro+Mugello
quattromaniait
/2021/07/10/f1-calendario-cambiamento-australia-mugello/amp/
Sport e Motori

F1, il calendario continua a cambiare: via Australia e forse dentro Mugello

Gli eventi mondiali legati alla pandemia fanno evolvere ancora il calendario della F1, con Giappone e Australia interessati.

Circuito di Albert Park di F1 (Getty Images)

La pandemia continua a stravolgere i piani del motorsport, e nemmeno la grande organizzazione della F1 può farci niente. Infatti, il calendario della massima formula ha dovuto dire addio al GP d’Australia, proprio a causa del Covid-19.

Il nuovo layout dell’Albert Park di Melbourne, rivisto in parte già per l’edizione del 2020, quindi continua a essere rimandato nella prova in pista. Una vera e propria maledizione da quando fu annunciato dagli organizzatori.

Al netto dell’Australia, però, la F1 vuole mantenere le 23 gare in calendario, il che è al momento abbastanza complicato da prevedere. Infatti, oltre al paese oceanico, ci sono anche altre nazioni che potrebbero saltare.

Potrebbe interessarti >>> Ferrari: i test in pista sono troppo pericolosi, arriva il simulatore 2022

Calendario F1, il Giappone è volontà di Honda

La celebre ruota panoramica nel circuito di Suzuka (Getty Images)

Come detto, oltre l’Australia ci sono altri paesi che potrebbero saltare. Su tutti, spicca il Giappone che con il suo impianto di Suzuka è già stato fuori l’anno scorso. Il tutto dipende ovviamente dai proprietari del circuito, ovvero la Honda.

La casa nipponica, infatti, deve decidere in quanto pare che così come i prossimo giochi olimpici, anche per ottobre non potrà esserci pubblico, il che rappresenterebbe un calo netto degli introiti a fronte di spese molto corpose.

Potrebbe interessarti >>> F1, Verstappen vince ancora: Ferrari pessima nella strategia

Tuttavia, Honda potrebbe acconsentire alla disputa del GP pensando alla superiorità mostrata da Monaco in avanti dalla Red Bull che monta il suo motore, e da Verstappen, che adesso ha addirittura 32 punti di vantaggio su Hamilton.

Il calendario della F1, dunque, è in continuo rinnovamento. Qui vi abbiamo raccontato di Australia e Giappone, ma c’è anche il Brasile che vista la pessima condizione sanitaria del paese causata dal Covid-19, rischia di non poter nuovamente rispettare gli accordi. A questo punto, invochiamo invece del secondo appuntamento in Bahrain, come paventato da più parti, un altro in Italia al Mugello.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

2 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

6 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

7 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

9 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

24 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

1 giorno ago