Aventador+Ultimae%2C+dopo+Lotus%2C+anche+Lamborghini+termina+la+produzione
quattromaniait
/2021/07/10/aventador-ultimae-dopo-lotus-anche-lamborghini-termina-la-produzione/amp/
Auto

Aventador Ultimae, dopo Lotus, anche Lamborghini termina la produzione

Il ritorno di un mito delle supercar è finalmente giunto. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere sull’ultima Aventador.

Quando si parla di Lamborghini si parla per forza di supercar, e tra di esse non può mancare la Aventador. Entrata nella mente e nel cuore di tutti gli appassionati dal 2011 ormai, adesso ne è stata svelata la sua ultima versione.

Questa si chiama Ultimae ed è stato mostrata dall’azienda italiana in tutto il suo splendore. La caratteristica peculiare di questo modello, tuttavia, è che sarà l’ultimo con motore V12 aspirato, che fino a oggi è sempre stato una garanzia in quel di Sant’Agata Bolognese.

In pratica, con la Lamborghini Aventador Ultimae stiamo arrivando alla chiusura di un ciclo, che poi nel prossimo ma anche nel lontano futuro, porterà il focus ovviamente sul tema caldo dell’automotive mondiale, ovvero l’elettrico.

Potrebbe interessarti >>> Laura Pausini: la prima volta nel 2013, da allora non può più farne a meno

Lamborghini Aventador Ultimae, caratteristiche

A partire già da questo mese di luglio la Lamborghini Aventador Ultimae sarà disponibile per essere prenotata, anche se il prezzo è ancora sconosciuto. Fatto sta che potrebbe aggirarsi sui 400mila euro. Come detto, però, la caratteristica speciale è che la vettura monterà l’ultimo V12 aspirato, che scaricherà a terra una potenza di 780 cavalli.

Passando al design, qui i tecnici della casa italiana hanno rivisto l’aerodinamica per incrementarla, e per questo hanno modificato il paraurti anteriore. Oltre a esso, fondamentali in questo senso sono anche la presa d’aria che percorre tutto l’anteriore e lo splitter.

Potrebbe interessarti >>> Come sarebbe guidare un carro armato? Ecco il Rezvani Tank – FOTO

Gli interni, infine, sono ovviamente all’avanguardia. Ciò a cominciare dallo schermo digitale che funge da infotainment, passando per la connessione sempre presente, arrivando poi alla gestione vocale e all’intrattenimento per i passeggeri.

Lamborghini Aventador Ultimae, dunque, rappresenta la fine per quanto riguarda questa iconica supercar. I clienti potranno scegliere tra varie tonalità di colore e due versioni, coupé e roadster, ma certamente, indipendentemente dalle loro scelte, sanno che con questa macchina vanno sul sicuro.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

6 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

8 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

9 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

11 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

12 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

13 ore ago