La sua autonomia massima senza ricarica, con batteria piena e moduli solari è di oltre 600 km
L’eBussy – abbreviazione di electric bus system – si presenta come il veicolo leggero più innovativo e modulare al mondo. Genera un autonomia giornaliera fino a 200 km grazie ai i suoi fogli solari integrati e i meccanismi di recupero di energia in frenata.
La sua autonomia massima senza ricarica, con batteria piena e moduli solari è di oltre 600 km. Con più di 10 carrozzerie modulari e intercambiabili, può essere trasformata in un cabriolet, un fuoristrada, una carrozzeria scatolata, una station wagon, un pick-up o un furgone e un autobus da campeggio in pochi passi.
Con la sua trazione integrale permanente a controllo elettronico, oltre 1000 Nm di coppia e il suo sistema di comunicazione controllato da app, così come altre caratteristiche opzionali come l’aria condizionata e gli specchietti esterni digitali, l’eBussy stabilisce nuovi standard non solo come veicolo leggero.
Il suo peso a vuoto senza batterie, carico e sovrastruttura è di soli 450-600 kg, ma può comunque trasportare fino a 1000 kg di carico. Possono essere comodamente ospitate fino a 3 persone nella versione “bus” di eBussy. L’eBussy è facilmente collegabile in rete all’ambiente digitale di casa o di lavoro.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tesla, finalmente notizie sul pickup Cybertruck: scopriamole
L’eBussy è disponibile in diverse versioni: “Bus”, “Kipper”, “Koffer”, “Universal”, “Up!”, “Pickup”, “Open!”, “Camper” e “Freedom” per quanto concerne i veicoli da strada. Ma gli stessi modelli sono anche disponibili in versione off-road.
Leggero, ma sicuro. L’eBussy ha una cella di sicurezza per i passeggeri e un crash box integrato nella zona anteriore e molto altro ancora. I diversi moduli dell’eBussy possono essere scambiati e ampliati secondo il “principio Lego”.
Tutti i modelli sono caratterizzati dalle quattro ruote motrici. I prezzi vanno dai circa 15mila euro agli oltre 26mila euro. Ovviamente ciascuna versione ha una propria autonomia, ma facendo un discorso generale si può dire che l’eBussy è alimentato da batterie a 72 Volt da 10 kWh per un’autonomia di 200 km, che con le batterie opzionali da 30 kWh può arrivare fino a 600 km.
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…
Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…
Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…
La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…