Mercedes%2C+il+futuro+%C3%A8+cabrio%3A+la+nuova+CLE+e+le+novit%C3%A0+per+l%26%238217%3Bassetto+aziendale
quattromaniait
/2021/07/06/mercedes-futuro-cabrio-nuova-cle-novita-lassetto-aziendale/amp/
Auto

Mercedes, il futuro è cabrio: la nuova CLE e le novità per l’assetto aziendale

Per Mercedes sono giorni importanti, sia dal punto di vista dei modelli futuri come la CLE, ma anche per quanto riguarda tutta l’azienda.

Mercedes sta attraversando giorni di intenso rinnovamento, e ciò si denota già dalle voci sulla nuova CLE cabrio che dovrebbe arrivare nel 2023. Inoltre, questa macchina è stata anche avvistata tramite delle foto spia, e per questo è ancora più centrale.

Infatti, si tratta della vettura che interromperà la Classe C ed E nella versione coupé. In pratica, il mercato vede sempre più lontane le berline e berlinette varie a tetto scoperto, mentre più vicine delle “quasi ammiraglie” che però appunto sono cabrio e più piccole nelle dimensioni.

Inoltre, la Mercedes CLE dovrebbe anche utilizzare una nuova piattaforma, che arriverà direttamente dal reparto motoristico di AMG. Ancora, poi, sempre a livello di propulsori, la coupé dovrebbe avere un 6 cilindri ibrido.

Potrebbe interessarti >>> Luigi Di Maio: altro che auto blu, la sua macchina è davvero un pezzo unico

Mercedes, ristrutturazione aziendale

La Mercedes non guarda solo al futuro, e ai prossimi modelli che arriveranno nel 2022, 2023 e 2024, bensì cerca anche di organizzarsi in modo da non perdere troppo terreno. Per riuscirci, l’azienda tedesca ha dato il la ad una ristrutturazione interna.

Infatti, ecco che stanno per arrivare novità riguardanti tre divisioni fondamentali per la società: Maybach, AMG e Classe G. Questi tre marchi potrebbero ben presto finire sotto un’unica direzione, con una specie di unica azienda che le controllerebbe.

Potrebbe interessarti >>> MV Agusta: arrivano le due ruote elettriche da 3 e 4mila euro – FOTO

Questo va nella direzione del rafforzamento dei tre marchi, sotto la guida in particolare di AMG. Infatti, questo è quello più importante anche perché legato al successo in F1, e difatti sarebbe un traino importante per Maybach e Classe G.

Mercedes, dunque, può guardare al futuro con un certo ottimismo. Da una parte ci sono nuovi modelli che seppur spiati mantengono alto il livello di mistero; dall’altra è in programma un riassetto aziendale per rendere ancora più forti i marchi dell’azienda tedesca.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

9 ore ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

1 giorno ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

2 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

3 giorni ago

Stellantis in crisi? Forse solo per i marchi italiani: la decisione è storica

Il colosso italo-francese sta attraversando un periodo difficile alle nostre latitudini. In Francia, invece, i…

4 giorni ago

Svelato il camper del futuro: autonomia record e spazio infinito a bordo

In Cina stanno progettando persino i camper su cui viaggeranno le future generazioni. Questo modello…

5 giorni ago