Fiat+pensa+alla+nuova+Ritmo%3A+il+ritorno+di+un+mito+incancellabile
quattromaniait
/2021/07/06/fiat-pensa-alla-nuova-ritmo-il-ritorno-di-un-mito-incancellabile/amp/
Auto

Fiat pensa alla nuova Ritmo: il ritorno di un mito incancellabile

La casa italiana FIAT torna indietro nel tempo ma forse non è stata un buona idea, o forse sì… Vediamo cosa è successo.

La Fiat Ritmo, auto che ha segnato la storia e ha fatto della Fiat una delle case automobilistiche più importanti, potrebbe riapparire sulle nostre strade.

Fiat Ritmo 130TC Abarth (Flickr.com)

Potrebbe interessarti>>>Abarth 1000 SP 2021: nessuna novità | Solo “pane per nostalgici”

La Fiat Ritmo Abarth del futuro

Fiat Ritmo Sport (Quotidianomotori.com)

Potrebbe interessarti>>>Il Fiat Fiorino come non l’avete mai visto, e non è l’unico | Foto

La rivisitazione della poderosa Fiat Ritmo 130TC Abarth in chiave moderna, è stata vista dalla casa italiana come una possibilità di ritorno al trionfo di quell’epoca.

La Ritmo, auto utilizzata dalla sua uscita fino ad oggi per le gare in salita sui passi di montagna, è rimasta come un’icona nei cuori di tutti specialmente per i pochi esemplari rimasti in circolazione sia delle versioni più basiche che per le versioni sportive a causa delle demolizioni e delle gare dove spesso rimanevano coinvolte in incidenti in cui l’auto era irrecuperabile.

Motori di oggi e di ieri

Vano motore Fiat Ritmo 130TC Abarth (Classic-trader.com)

Il motore che alimentava la grandissima Ritmo 130TC Abarth era un 4 cilindri in linea da 2 litri dove per la prima volta veniva usata la tecnica degli alberi a camme in testa collegate all’albero motore attraverso una cinta dentata, rispetto al solito motore aste e bilancieri dell’epoca.

Senza aria condizionata, servosterzo o ABS, la Ritmo pesava soltanto 950 chili che con 130 cavalli forniti dal tecnologico motore da 2 litri e i suoi 176 Nm di coppia era l’auto più veloce del momento.

La nuova versione della Ritmo sarebbe molto più potente rispetto alla sua antenata ma allo stesso tempo molto più tecnologica per gli standard di allora. Con le leggi entrate in vigore dopo la produzione della Ritmo nel 1987, come l’obbligo dell’ABS e delle cinture di sicurezza, l’auto è considerata notevolmente più sicura della precedente.

Simone Del Monte

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

14 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago