10+milioni+di+euro+stanziati+per+aziende+e+auto+elettriche+%7C+Ecco+dove
quattromaniait
/2021/07/06/10-milioni-di-euro-stanziati-per-aziende-e-auto-elettriche-ecco-dove/amp/
Auto

10 milioni di euro stanziati per aziende e auto elettriche | Ecco dove

Importante il dato che la misura sia destinata a piccole e medie imprese e titolari di licenze taxi e Ncc.

In arrivo gli incentivi (Getty Images)

Incentivi all’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale destinati a micro, piccole e medie imprese e titolari di licenze taxi e Ncc operanti sul territorio regionale. 10 milioni di euro per dare una spinta al mercato dell’elettrico. Ecco la misura di sostegno varata dalla Regione Lazio.

Lazio green

Nicola Zingaretti (Getty Images)

Il presidente della Giunta Regionale del Lazio, Nicola Zingaretti, vuole aiutare la regione ad effettuare una svolta green. Per questo il suo esecutivo ha varato una misura di importanti sostegni per l’acquisto di veicoli a zero emissioni o comunque, a basso impatto ambientale.

Importante il dato che la misura sia destinata a piccole e medie imprese e titolari di licenze taxi e Ncc. L’obiettivo della Regione Lazio è quindi quello di sostenere le aziende del territorio che hanno sofferto particolarmente il periodo di ristrettezze dovute alla pandemia da Coronavirus. La Giunta Regionale del Lazio ha approvato la delibera all’inizio del mese di luglio, quindi ora non resta che attendere gli automatici passaggi burocratici per mettere a regime il finanziamento da 10 milioni di euro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto elettriche, le previsioni sono rosee: ne vedremo tantissime negli anni

Il bando

Auto elettrica (Getty Images)

Si incentiva così il rinnovo del parco auto circolante. Premiando inoltre la sostituzione di veicoli vecchi con quelli elettrici, ibridi o a metano. La Regione intende perseguire un duplice fine. Ridurre l’inquinamento e migliorare la qualità dell’aria delle città, rendendo le strade più vivibili per tutti.

Particolare attenzione, ovviamente, a Roma. La Capitale, come tutte le metropoli italiane (si pensi a Milano) soffre ciclicamente di picchi di inquinamento sensibili. Dati che portano poi alle misure di contenimento, su tutte la circolazione delle targhe alterne. La Regione Lazio vuole quindi muoversi in questa direzione.

Il bando non è ancora online e sarà pubblicato nelle prossime settimane. Entro la fine di luglio, secondo quanto si apprende. Il finanziamento sarà gestito da Lazio Innova.

Claudio Rossi

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

13 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

15 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

16 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

18 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

19 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

20 ore ago