Raffaella+Carr%C3%A0%2C+quando+ha+fatto+impazzire+l%26%238217%3BItalia%3A+le+foto+sono+da+censura%21
quattromaniait
/2021/07/05/raffaella-carra-quando-ha-fatto-impazzire-litalia-le-foto-sono-da-censura/amp/
Notizie

Raffaella Carrà, quando ha fatto impazzire l’Italia: le foto sono da censura!

Raffaella Carrà purtroppo non ce l’ha fatta, ci lascia oggi, 5 luglio 2021, e con lei finisce un pezzo della storia artistica e televisiva italiana.

Raffaella Carrà (Pinterest)

Raffaella Maria Roberta Pelloni, in arte Raffaella Carrà, nasce a Bologna il 18 giugno del 1943, e purtroppo viene a mancare oggi, 5 luglio 2021. Da tutti definita la “Regina della televisione italiana”, Raffaella ha rappresentato un’icona sia per la televisione che per la musica italiana.

Da sempre accompagnata dal regista, autore e coreografo Sergio Japino, Raffaella è stata sempre una vera signora dello star set italiano, e il suo nome non è mai stato associato ad alcun tipo di gossip. Una lunghissima carriera iniziata nel lontano 1952 che l’ha vista iper attiva fino a pochissimi mesi fa.

Potrebbe interessarti>>>Quanto hanno incassato gli eredi di Maradona dopo la sua morte? Solo con la vendita delle auto, la cifra è stellare

Il calendario che ha fatto impazzire l’Italia

Raffaella Carrà (Pinterest)

Potrebbe interessarti>>>Come ti trasformo la Vespa | Ecco il kit per renderla Ecologica

Raffaella Carrà è la cantante, ballerina e coreografa più amata d’Italia. Non tutti erano a conoscenza del suo calendario fatto in collaborazione con Lambretta, composto dalle foto che hanno caratterizzato la carriera della Carrà.

La Regina della televisione italiana nel calendario, viene immortalata su modelli di Lambretta del 1969/1970, l’anno in cui venne stampato il calendario.

L’ Industria Meccanica Innocenti nasce a Milano nel 1947, dando vita al suo scooter più famoso, la Lambretta, che prende il nome dal fiume Lambro. La Lambretta prodotta per ben 50 anni, deve la sua grande fama all’utilizzo da parte delle donne che iniziarono ad utilizzarlo nei primi anni ’50 come mezzo di trasposto principale per raggiungere il posto di lavoro.

La Lambretta ai giorni d’oggi si trova a prezzi molto accessibili circa 5.000 euro per un esemplare completamente ristrutturato. Come la Vespa, la Lambretta monta un motore a 2 tempi a miscela di olio e benzina, con un cambio variabile in base alla versione, 3 o 4 marce, ed una cilindrata che andava dai 39cc ai 198cc.

Potrebbe interessarti>>>Fiat 1100 e Vespa Piaggio | La strana accoppiata di due icone italiane

Raffaella Carrà (Pinterest)
NIca Criscuolo

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

4 minuti ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

1 ora ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

3 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

18 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

20 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

21 ore ago