Un marchio storico del motociclismo produce due “esemplari” elettrici: la AMO RC e la AMO RR. Ecco quanto costano.
Design italiano discreto ma assolutamente elegante e una cura maniacale per i dettagli: la combinazione perfetta per il professionista urbano che desidera muoversi in città rapidamente e con la massima tranquillità. Ecco le e-bike AMO, realizzate da un marchio storico del motociclismo: MV Agusta.
La scelta delle livree rispecchia la tradizione MV Agusta, con giallo o rosso e nero. La vernice e le decalcomanie sono gli stessi prodotti premium di alta qualità utilizzati da MV Agusta per le sue leggendarie motociclette.
L’elegante telaio in alluminio di grado aeronautico offre facilità negli spostamenti di tutti i giorni e una guida eretta più confortevole. Il telaio nasconde perfettamente il silenzioso motore Mahle ebikemotion a 4 livelli e la batteria Panasonic da 36V che lo alimenta, pur mantenendo un profilo sottile e accattivante, senza batterie ingombranti o cablaggi elettrici che sporgono.
Il comfort è assicurato dalla sella Fizik high-tech e premium e dalle impugnature ergonomiche Brooks, mentre la sicurezza è garantita dai freni a disco Magura Front e Rear. Vengono fornite completamente assemblate e pronte per l’azione, per una totale facilità d’uso.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Una Porsche al prezzo di un’utilitaria: arriva l’ e-Bike da Stoccarda.
Una semplice interfaccia a un pulsante e poche parti rimovibili. Viene utilizzata una cinghia di trasmissione al posto di una trasmissione a catena, eliminando grasso e sporco. Le e-bike AMO RC e AMO RR by MV Agusta sono bici single speed, con diversi livelli di pedalata assistita. Saranno disponibili a partire da agosto.
Il modello AMO RR avrà due modelli di colori diversi: il giallonero e il rossonero. Mentre la AMO RC sarà disponibile rossa, bianca e nera e con cerchi in carbonio. Entrambe avranno un motore ebikemotion x35 Mahle da 250 W che garantisce assistenza fino a 25 km/h, in linea con le normative UE.
Non c’è bisogno di essere un ciclista esperto per prendersi cura della e-bike AMO. La scelta di materiali e componenti super premium dispensa praticamente da qualsiasi manutenzione. L’alluminio aeronautico è notevolmente resistente alla corrosione e la batteria Panasonic e il motore Mahle, forse tra i più durevoli del settore, sono alloggiati in modo sicuro all’interno del telaio, ben protetti dalle condizioni atmosferiche.
Il prezzo per il modello AMO RR parte da 3.075 euro, mentre la AMO RC in edizione limitata parte da 4.100.
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…
Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…
Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…
La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…