Luigi+Di+Maio%3A+altro+che+auto+blu%2C+la+sua+macchina+%C3%A8+davvero+un+pezzo+unico
quattromaniait
/2021/07/05/luigi-di-maio-auto-blu-sua-macchina-pezzo-unico/amp/
Notizie

Luigi Di Maio: altro che auto blu, la sua macchina è davvero un pezzo unico

Luigi Di Maio ha nascosto fino ad oggi la sua “preziosa” auto, a cui sembra sia particolarmente legato.

Luigi Di Maio nato ad Avellino il 6 luglio 1986, è il ministro degli esteri più giovane mai entrato il parlamento. Dopo il diploma Di Maio si iscrive alla Facoltà di Giurisprudenza, che lasciò per sostenere i gli attivisti del Movimento 5 Stelle.

Prima di entrare a far parte del gruppo politico, il ministro svolge svariati lavori, dal più umile come il manovale e lo steward al più nobilitante come il tecnico informatico e l’assistente di regia.

Nel 2013 viene eletto vicepresidente della Camera dei Deputati e nel 2016 viene proclamato responsabile degli enti locali per il Movimento 5 Stelle.

Il 22 gennaio 2020 si dimette dalla carica di responsabile del partito Movimento 5 Stelle, rilasciando una dichiarazione che ha lasciato tutti a bocca aperta: “stanno nelle retrovie e vengono al fronte solo per pugnalare alle spalle”, riferendosi ad alcuni membri del partito poco “motivati”.

La vita privata del Ministro degli Esteri è costellata di relazioni dalle più longeve a le più corte ma non meno passionali, ma da ormai 2 anni la sua dolce metà è la giornalista Virginia Saba.

Potrebbe interessarti>>>Alessandro Nannini e Alex Zanardi, quando il destino non è scritto.

L’auto del Ministro, per la serie: “resto umile”

Mini Cooper di Luigi Di Maio (Motori.virgilio.it)

Potrebbe interessarti>>>Tuning: altro che Countryman | All’asta la Mini di Indiana Jones

Luigi Di Maio oltre alla sua compagna Virginia Saba, ha una seconda fidanzata. La seconda fidanzata del Ministro sarebbe una Mini Cooper del 1993, completamente ristrutturata da lui stesso portandola con sé all’intervista con Vanity Fair.

La Mini Cooper è l’iconica piccola della casa britannica, che grazie alle sue dimensioni e al grande ma piccolo motore da 1,3 litri che produce 63 cavalli e 95 Nm di coppia, che con i suoi 635 chili di peso scatta da 0 a 100 in soli 12,5 secondi ed una velocità massima di 148km/h. Verniciata del colore più patriottico dell’auto, il British Green, l’auto sembra appena uscita dal concessionario grazie all’intervento del Ministro.

Per lui la Mini è la donna che ha sempre desiderato e proprio come vuole lui per questo la considera la sua seconda fidanzata. Per avere un Mini Cooper del ’93 oggi bisogna sborsare ben 15.000 euro per un auto in perfette condizioni.

Simone Del Monte

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

2 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

4 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

5 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

7 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

8 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

9 ore ago