Investito+dalla+Ferrari%2C+il+meccanico+perde+un+piede+%7C+Critiche+all%26%238217%3Borganizzazione
quattromaniait
/2021/07/05/investito-ferrari-meccanico-perde-piede-polemiche-manifestazione/amp/
Notizie

Investito dalla Ferrari, il meccanico perde un piede | Critiche all’organizzazione

Grave incidente al Motor Valley che si sta tenendo in questi giorni in Emilia-Romagna, un meccanico Ferrari colpito da una monoposto.

Meccanici Ferrari (Getty Images)

Il Motor Valley che si sta tenendo in questi giorni in Emilia-Romagna ha visto una tragedia avvenire, quando un meccanico della Ferrari è stato colpito da una monoposto di F1 alla gamba. Purtroppo per lui, i medici non hanno potuto far altro che amputargli il piede.

La macchina in questione era quella del 2017, la SF70H che come gli appassionati sanno è simile alle macchine attuali, in quanto figlia del cambio di regolamento sostanzioso del 2016. Difatti, stiamo parlando di una monoposto che già di per se è grande, poi dal 2016 diventata ancora più enorme.

Certo il meccanico non è mai stato in pericolo di vita, ma la decisione di far riprendere l’evento e la parata delle varie Ferrari da corsa e da strada, ci pare alquanto assurda. Infatti, è sembrata una decisione di cattivo gusto.

Potrebbe interessarti >>> Si sposano in Lamborghini, ma il matrimonio finisce male | Video

Motor Valley, il nuovo automotive è sempre più digitale

Per fortuna, quello occorso al meccanico della Ferrari è l’unico incidente verificatosi al Motor Valley di Modena. Per il resto, ci sono state tante belle presentazioni, dichiarazioni e novità, che traghettano sotto un nuovo aspetto l’automotive.

Il digitale fa infatti la sua parte massiccia all’interno del campo delle automobili, con la gestione dei dati sempre più predominante. Difatti app, ADAS, guida autonoma, per funzionare hanno bisogno di raccogliere informazioni a iosa, e qui fa la sua parte il cloud, che serve a gestire oltre che ad archiviare i dati.

Potrebbe interessarti >>> La McLaren Senna in vendita: da sceicco a venditore di auto è un attimo

Inoltre, dal Motor Valley Fest si imposta su tutti un tema fondamentale, come quello dei simulatori e del sim racing. Ciò c’entra maggiormente col motorsport, ma ha ripercussione anche sul mondo reale, basti pensare al campionato GT o a quello della F1.

Il Motor Valley, dunque, è ormai giunto al termine, ma certamente gli spunti sono tanti. In particolar modo, ciò che spicca su tutto il resto, è che ancora una volta l’Italia dimostra di avere un polo legato all’automotive di altissimo livello e invidiato in tutto il mondo.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

6 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

8 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

9 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

11 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

12 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

13 ore ago