Nel decreto Sostegni bis, saranno inseriti anche incentivi per l’acquisto di automobili Euro 6 ed elettriche: 300 milioni in totale fino al 31 dicembre 2021.
Quello dell’automotive è stato uno dei settori più colpiti dalla crisi economica legata allo scoppio della pandemia da Covid-19. Il Governo si sta così muovendo per sostenere con interventi mirati e finalizzati ad andare incontro a queste aree in difficoltà. Per questo motivo, sarà possibile sfruttare fino al 31 dicembre 2021 gli incentivi legati all’acquisto di automobili Euro 6 ed elettriche.
C0me riportato da Il Sole 24 ore, si attende ancora il via libera definitivo che dovrà arrivare dalla commissione di Bilancio della Camera che voterà gli emendamenti al decreto Sostegni bis concordati e riformulati tra maggioranza e Governo.
Potrebbe interessarti anche >>> Auto elettriche: per incentivare i clienti arrivano le ricariche a domicilio
In totale, gli incentivi dovrebbero totalizzare la cifra di 300 milioni di euro con la maggior parte di questi che andranno a coprire la parte legate alle automobili Euro 6. Saranno infatti 250 milioni dedicati a questa tipologia di vettura, e il motivo non è difficile intuizione. L’Italia ha bisogno di svecchiare il possedimenti di auto vecchie, troppo inquinanti e dannose per l’ambiente e la salute delle persone. Per strade si incrociano ancora tante auto d’epoca, con consumi ed emissioni molto superiori rispetto a quelle di una qualsiasi vettura in vendita nei moderni listini.
Per quanto riguarda le auto elettriche, invece, la cifra di 50 milioni, di molti minore rispetto a quelle Euro 6, è dovuta al fatto che questi veicoli hanno ancora un prezzo elevato e, insieme alla mancanza in gran parte del nostro territorio di strutture per le ricariche, gli incentivi finiscono per essere poco incisivi. Una grossa novità di questi nuovi finanziamenti, riguarda la possibilità di acquistare vetture Euro 6 anche usati e non inquinanti.
Potrebbe interessarti anche >>> Noleggiare una Mercedes con pochi euro al giorno: basta uno smartphone
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…
Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…
Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…
La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…