MotoGP%2C+KTM+si+tira+fuori+dal+mercato%3A+novit%C3%A0+future+a+Misano
quattromaniait
/2021/07/04/motogp-ktm-si-tira-fuori-dal-mercato-novita-future-a-misano/amp/
Sport e Motori

MotoGP, KTM si tira fuori dal mercato: novità future a Misano

La pausa della MotoGP è buona per far scatenare il mercato, con KTM al centro di esso ma anche con importanti novità.

Miguel Oliveira pilota KTM (Getty Images)

La pausa estiva della MotoGP, la più lunga della storia del motomondiale, ha azzittito il rombo dei motori, ma ha fatto alzare quello dei chiacchiericci e delle voci riguardanti il mercato. Infatti, dopo la bomba dell’addio di Vinales alla Yamaha, si sta scatenando di tutto.

Proprio dopo la notizia ufficiale della fine del rapporto tra lo spagnolo e la casa di Iwata, i giapponesi sono andati dritti su Oliveira di KTM, ma il portoghese ha rifiutato. È stato proprio il pilota vittorioso a Barcellona ha dichiararlo, dicendo che vuole onorare il suo contratto con la casa austriaca fino al termine, cioè fino al 2022.

Inoltre, è chiaro come Oliveira pensi che possa lottare non solo per vincere delle gare con KTM, ma anche essere competitivo per il titolo mondiale. Questo dipende anche dallo sviluppo, e quando si ha un collaudatore come Pedrosa si può andare sul sicuro.

Potrebbe interessarti >>> MotoGP, i dubbi dei fratelli Espargaro: Aleix e Pol a caccia di risposte

Pedrosa batte Kallio: wild card in Austria e a Misano

Dani Pedrosa, come detto, è uno dei migliori collaudatori che si possa avere, e per premiarlo, KTM ha deciso di dargli non una ma ben due wild card in questa stagione. Il suo posto doveva essere di Mika Kallio, storico pilota della casa austriaca, ma a febbraio ha riportato una frattura a tibia e perone allenandosi sul ghiaccio.

Difatti, il finlandese ha dovuto dare forfait per i test di inizio stagione in Qatar, e a quanto pare anche alle wild card. Pedrosa, invece, secondo le voci, potrà provare in gara la sua creatura sia in Austria, ma anche a Misano.

Potrebbe interessarti >>> MotoGP, Quartararo si rilassa al mare: Austria nel mirino

Lo spagnolo potrà fare bella figura di sicuro sul Red Bull Ring, in cui già l’anno scorso la KTM ha fatto molto bene, vincendo la seconda gara proprio con Oliveira. In Italia, invece, bisognerà mostrare i passi avanti di questa moto, su di un circuito meno congeniale alle proprie caratteristiche.

Il mercato della MotoGP, dunque, continua a muoversi ma KTM sembra al momento al di fuori di esso, quantomeno col team ufficiale. Infatti, quello satellite deve vedere se rinnovare con Petrucci o Lecuona, mentre Oliveira potrà godere di un’ottima moto per il resto della stagione grazie a Pedrosa in versione tester.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

11 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

1 giorno ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

2 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

3 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

4 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago