F1%2C+Mercedes+scuote+il+mercato%3A+Hamilton+fino+al+2023+con+l%26%238217%3Bincognita%26%238230%3B
quattromaniait
/2021/07/04/f1-mercedes-scuote-il-mercato-hamilton-fino-al-2023-con-lincognita/amp/
Sport e Motori

F1, Mercedes scuote il mercato: Hamilton fino al 2023 con l’incognita…

Mercedes ha praticamente definito la line-up per il 2022, Hamilton resta ancora mentre da chiarire l’altro pilota.

Mercedes ha zittito tutti con la sua nuova line-up per il 2022. Infatti, la scuderia anglo-tedesca ha deciso di rinnovare per altri due anni il contratto di Lewis Hamilton, ufficialmente per non essere distratti da questioni contrattuali durante la lotta mondiale contro Red Bull e Verstappen.

In realtà, questa è solo una parte della verità. Infatti, ecco che il 7 volte campione del mondo non aveva altra scelta, almeno per il 2022, visti i posti dei top team tutti occupati. Tuttavia, per il 2023 avrebbe potuto aspettare, invece ha scelto di firmare un biennale.

Parlando di cifre alla faccia del budget cup, Hamilton percepirà da Mercedes 40 milioni di sterline, che corrispondono a 46 milioni di euro circa. In pratica, l’inglese ha avuto uno stipendio che riporta alla mente le condizioni pre-pandemiche, il che viene fatto anche in barba alla crisi.

Potrebbe interessarti >>> F1, credevate in un GP di Russia più spettacolare? Vi siete sbagliati

Mercedes, per il 2022 più Russell di Bottas

Bottas e Russell nel GP di Bahrain 2 del 2020 (Getty Images)

Se ormai Hamilton si è legato fino a fine carriera, presumibilmente, con Mercedes, ecco che sul suo compagno ci sono ancora incognite. Tutti sappiamo che Toto Wolff oltre che proprietario e direttore del team, è anche un agente di piloti, tra cui spicca Russell al momento alla Williams.

L’anno scorso, l’inglese si rese protagonista nel GP del Bahrain in sostituzione di Hamilton malato di Covid-19, e solo un pasticcio ai box da parte della squadra gli impedì di vincere. Adesso, lui sembra il principale indiziato per affiancare il campione del mondo in carica.

Potrebbe interessarti >>> F1, Alonso asfalta Ocon: Alpine si domanda se ha fatto la cosa giusta

C’è un però, visto che Hamilton potrebbe aver richiesto di volere ancora Bottas, altresì detto maggiordomo, per non avere problemi come fino al 2016 con Rosberg. Infatti, Russell è decisamente più pericoloso e veloce del finlandese, e sembra che possa arrivare l’ufficialità del suo passaggio nel top team di Stoccarda già in Ungheria, il primo agosto prossimo.

Il mercato della F1, dunque, ha appena subito uno scossone e ne subirà almeno un altro a breve. Hamilton rinnova a vita con Mercedes, dopo che Ferrari è sfumata per sempre, mentre Russell è probabile che possa prendere il posto di Bottas dall’anno prossimo, o clamorosamente già dal GP di Belgio di fine agosto.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

2 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

17 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

19 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

20 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

22 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

23 ore ago