Realizzata totalmente in magnesio, è agile e aerodinamica. Può essere piegata ed è quindi adatta al trasporto.
Lo spirito “ducatista” si vede tutto. Pensata per un uso urbano, adatta per spostarsi comodamente e velocemente. Facile da riporre. Ecco la Ducati MG-20, una e-bike che profuma di moto.
Fa parte della linea Ducati Urban e-Mobility. Immaginata per gli spostamenti agili e sguscianti nel traffico. La Ducati MG-20 è una e-bike innovativa, anche perché realizzata con un grande utilizzo di magnesio. In particolare, telaio, forcelle e cerchi. Dettagli molto importanti, perché il magnesio rende il mezzo ancor più leggero e, quindi facile da guidare.
Ma anche da riporre. La e-bike realizzata in licenza MT Distribution è infatti totalmente pieghevole. Così sarà ancor più facile da riporre. Ma anche da trasportare, magari sui mezzi pubblici. Anche grazie alle dimensioni abbastanza contenute delle ruote: 20″ x 2,125”.
La Ducati MG-20 può essere acquistata presso i concessionari e nell’e-shop ufficiale Ducati. Ma anche nei negozi di elettronica specializzati e nei principali store online. Come tutti i prodotti Ducati Urban e-Mobility, l’acquisto dell’e-bike pieghevole MG-20 include un anno di assicurazione AXA Tutela Famiglia.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Multe per chi guida monopattino e bici elettrica: le sanzioni del Codice della Strada
La nuova e-bike di Ducati ha quindi un profilo molto aerodinamico, non tradendo, quindi, lo spirito sportivo della casa di produzione. Costa 1.599 euro.
La Ducati MG-20 monta un motore posteriore da 250W. Si tratta di un motore intelligente, capace di riconoscere e individuare le condizioni della strada. La pendenza in particolare. In questo modo, il ciclista vedrà rimodulata la propria pedalata. Variando, infatti, tra diverse modalità di guida.
La batteria Samsung da 36V 10.5Ah 378Wh è integrata nel telaio e può essere estratta per una ricarica più comoda. La Ducati MG-20 completamente carica consente di percorrere fino a 50 km, a una velocità massima di 25km/h. La e-bike è dotata di un display LCD waterproof, che controlla le funzioni principali. Come accensione delle luci, con il faro LED frontale, o la scelta dei livelli di assistenza alla pedalata: 12-18-25 km/h.
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…
Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…
Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…
La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…