Eccellenti prestazioni di guida e un’autonomia enorme. I numeri annunciati sono pazzeschi.
Un nuovo modello di auto che potrebbe rivoluzionare il mondo dell’elettrico. E’ la BYD Dolphin, che garantisce tempi di ricarica difficilmente eguagliabili. D’altra parte, l’azienda BYD da sempre è al lavoro per l’implementazione di sempre più efficaci modelli di trasporto sostenibile.
BYD ha annunciato che il primo modello basato sulla sua nuova architettura da 800 volt chiamata “e-platform 3.0” sarà un’auto elettrica compatta. L’ha presentata ad aprile con il titolo provvisorio EA1. Come modello di produzione. L’auto elettrica si chiamerà Dolphin.
Ad aprile, il CEO di BYD, Wang Chuanfu, aveva presentato in parallelo l’EA1 e la sua nuova piattaforma da 800 volt. Tala piattaforma sarà utilizzata in futuro nelle auto elettriche del gruppo cinese, ma sarà offerta anche ad altre case automobilistiche in parallelo.
Alla presentazione, avvenuta nel corso di Auto Shanghai, BYD ha promesso eccellenti prestazioni di guida e un’autonomia enorme, proprio grazie alla piattaforma. I numeri annunciati sono pazzeschi: oltre 1.000 chilometri e un’accelerazione massima da 0 a 100 km/h in soli 2,9 secondi. Inoltre, si dice che la “piattaforma elettronica 3.0” consenta la ricarica rapida a 800 volt.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> La Cina invade il mercato europeo delle auto elettriche. Tesla & C. avvisati.
In mostra allo stand di Shanghai anche la Dolphin (all’epoca ancora conosciuta come EA1). Una nuova auto elettrica compatta che per la prima volta porta il nuovo logo BYD senza il contorno ovale e anticipa il linguaggio del design delle future auto elettriche BYD.
Secondo quanto si apprende, il Dolphin è lungo poco più di quattro metri, largo 1,77 metri e alto 1,57 metri, con un passo di 2,70 metri. La berlina trae la sua energia da una batteria LFP. Massimo riserbo, ancora, sul contenuto energetico. La potenza di picco del motore sincrono a magneti permanenti è di 70 kW e la velocità massima è di 150 km/h.
Il Dolphin dovrebbe essere disponibile in quattro varianti in futuro e sarà venduto tramite la rete elettronica di BYD. Non è ancora chiaro quando esattamente il modello verrà lanciato sul mercato.
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…
Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…
Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…
La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…