MotoGP%2C+i+ducatisti+in+vacanza+non+si+riposano%3A+pensano+al+mondiale
quattromaniait
/2021/07/03/motogp-i-ducatisti-in-vacanza-non-si-riposano-pensano-al-mondiale/amp/
Sport e Motori

MotoGP, i ducatisti in vacanza non si riposano: pensano al mondiale

Se la MotoGP va in vacanza estiva, vuol dire che si può fare un bilancio della prima parte di stagione. Analizziamo la Ducati e i ducatisti.

La MotoGP è andata in vacanza estiva dopo il weekend olandese di Assen, e quindi possiamo fare dei bilanci sulla prima parte di stagione. Nel dettaglio, andiamo ad analizzare la Ducati e i ducatisti che inseguono Quartararo in testa al mondiale: Zarco, Bagnaia e Miller.

Fino ad ora quello che più ha fatto vedere qualcosa di buono, è certamente l’australiano, che però nell’ultima gara è caduto rimanendo a 100 punti e facendosi superare dal campione del mondo in carica con la Suzuki, Joan Mir.

Miller è riuscito a vincere ben 2 gare in stagione, la prima a Jerez a causa della sindrome compartimentale al braccio accusata da Quartararo, la seconda a Le Mans grazie alle sue doti sul bagnato, che gli hanno permesso di vincere una gara incredibile nonostante due penalità inflittegli dalla direzione gara.

Potrebbe interessarti >>> MotoGP, Quartararo si rilassa al mare: Austria nel mirino

Zarco batte gli ufficiali: Bagnaia cerca la prima vittoria

Francesco Bagnaia pilota Ducati (Getty Images)

Detto di Miller, l’unico a imporsi con almeno una vittoria, non possiamo non parlare di Zarco, che sta al momento battendo i due ufficiali di Ducati. Infatti, il francese è secondo nel mondiale, e ha sempre mostrato grande ritmo tanto in qualifica quanto in gara.

Nelle ultime gare, però, ha leggermente recuperato su di lui Bagnaia, il quale pilota nostrano, però, non è ancora a posto sulla sua rossa di Borgo Panigale. Difatti, se a inizio mondiale era fortissimo in qualifica, negli ultimi tempi ha dimostrato qualche difficoltà, ciò a causa del suo maggiore lavoro sul passo gara.

Potrebbe interessarti >>> MotoGP, l’addio di Vinales scatena un terremoto: tutti gli scenari

In pratica, a Pecco manca l’equilibrio tra qualifica e GP, che quando arriverà farà di lui uno dei papabili a vincere ogni corsa. Certo, il suo sviluppo è stato importante ed è continuato nonostante qualche battuta d’arresto, ma nella seconda parte di stagione deve portare ad almeno una vittoria, che sarebbe la prima nella classe regina.

La MotoGP, dunque, è in vacanza ma i ducatisti non ci vanno proprio a cuor leggero. Consci tutti e tre di aver fatto una buona prima parte di stagione, sanno che per battere Quartararo devono alzare di molto l’asticella, e forse le prossime due gare su un circuito come quello austriaco possono dare dei vantaggi per risalire la china.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

24 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago