MotoGP%2C+la+scelta+di+Dovizioso%3A+il+mercato+dipende+da+lui
quattromaniait
/2021/07/03/motogp-dovizioso-mercato-yamaha-aprilia-motocross/amp/
Sport e Motori

MotoGP, la scelta di Dovizioso: il mercato dipende da lui

La fine anticipata del rapporto tra Vinales e Yamaha ha aperto un mondo di opportunità sul mercato, e Dovizioso impazza dentro di esso.

La fine anticipata del rapporto tra Vinales e la Yamaha, che avverrà a fine stagione, ha aperto un nuovo mercato, con il nome di Andrea Dovizioso sempre più dentro che impazza. Il forlivese, al momento, è tester di Aprilia, ma potrebbe scegliere di andare in Petronas al posto di Morbidelli che dovrebbe andare nel team ufficiale di Iwata.

Ciò accadrebbe, se e solo se la casa di Noale scegliesse Vinales come pilota da affiancare a Aleix Espargaro. Certo, sarebbe un bel tradimento tra le due parti, di cui si parla anche per una possibile wild card già in questo mondiale 2021, forse a Misano.

Ciò che comunque pare certo, è che Dovizioso voglia tornare a correre, e che stia valutando tutte le scelte possibili. Da una parte Yamaha, con la quale ha già corso prima di approdare in Ducati, e dall’altra Aprilia, con la quale sta sviluppando tanto la moto per quest’anno e per il 2022.

Potrebbe interessarti >>> MotoGP, Quartararo si rilassa al mare: Austria nel mirino

Dovizioso, prima del mercato si gode il Motocross

Fatto sta che prima di decidere e prendere accordi con un team piuttosto che con un altro, Andrea Dovizioso sarà presente alla tappa italiana di Motocross che si terrà a Maggiora. Questo tipo di competizione è da sempre uno dei preferiti da parte del forlivese, che andrà in parata verso il circuito.

Infatti, l’organizzazione dell’MXGP ha scelto di fare una parata con alcuni campioni del passato di questo sport, e tra di essi è stato aggiunto Dovi, che sfilerà con la sua Yamaha. Che questo possa essere un indizio sul suo futuro?

Potrebbe interessarti >>> MotoGP, l’addio di Vinales scatena un terremoto: tutti gli scenari

Questo non lo sappiamo, ma quel che è certo è che prima di agosto probabilmente avremo la griglia del 2022 al completo. Yamaha, Aprilia, VR46, KTM, sono queste le case che dovranno spiegarci la loro line-up per l’anno prossimo.

Il mercato della MotoGP, dunque, impazza in modo clamoroso dopo l’addio di Vinales alla Yamaha. Il tutto è alimentato dall’assenza delle corse per un mese, il che aumenta il rumore dei chiacchiericci e delle voci, dei quali speriamo al più presto si possa mettere una parola fine, con magari un Dovizioso in più all’interno della prossima griglia della classe regina.

Nazareno Bastone

Recent Posts

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

1 ora ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

2 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

4 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

5 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

6 ore ago

Toyota, maxi richiamo in vista: mazzata per il colosso giapponese, hanno un problema

E’ incredibile come un piccolo errore nel montaggio di una vettura possa diventare una macchia…

8 ore ago