La+McLaren+Senna+in+vendita%3A+da+sceicco+a+venditore+di+auto+%C3%A8+un+attimo
quattromaniait
/2021/07/03/la-mclaren-senna-in-vendita-da-sceicco-a-venditore-di-auto-e-un-attimo/amp/
Auto

La McLaren Senna in vendita: da sceicco a venditore di auto è un attimo

Autovettura sportiva a motore centrale prodotta a partire dal 2018 in onore del grande pilota brasiliano scomparso nel 1994.

La McLaren Senna in vendita (James Edition)

Si trova a Dubai, negli Emirati Arabi, la McLaren Senna del 2019 messa in vendita sul noto portale James Edition. A inserirla “for sale” è la Vip Motors dello sceicco Zayed RD. E, in effetti, il prezzo, è proprio da sceicchi.

La McLaren Senna

La McLaren Senna in vendita (James Edition)

Parliamo di un’autovettura sportiva a motore centrale prodotta a partire dal 2018 dalla casa automobilistica britannica McLaren Automotive. La coupé unisce la filosofia progettuale e costruttiva dei modelli F1 e P1, anche se da questi si discosta abbastanza.

Oltre l’ovvio precisare che il nome dell’auto è dedicato al grande Ayrton Senna, pilota brasiliano tre volte campione del mondo di Formula 1, scomparso in un incidente stradale sul circuito di San Marino l’1 maggio 1994. Le prestazioni dichiarate dalla casa sono di un tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h in 2,8 s ed una velocità massima di 340 km/h.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> La McLaren e l’omaggio a Senna da 1 milione di euro in vendita

L’auto in vendita

Gli interni della McLaren Senna in vendita (James Edition)

La McLaren Senna messa in vendita sul portale James Edition è un esemplare del 2019. Ma sul suo contachilometri, la cifra è zero. Ben più alta, quella di vendita: poco più di 965mila euro.

Si è già detto delle prestazioni dichiarate. Non deve stupire, quindi, la potenza del mezzo: 600 CV (e 447 kw). Il motore 8 cilndri, quindi, la rende un vero missile alimentato a gasolio. Capace di scattare grazie anche al cambio automatico. E grazie, anche, a un peso tutto sommato esiguo: 1.198 chilogrammi.

La carrozzeria della McLaren Senna è arricchita con innumerevoli superfici aerodinamiche in fibra di carbonio. Da notare la presenza di una grande ala posteriore a doppio elemento, un diffusore a doppio elemento, una presa d’aria sul tetto ispirata alla Formula 1. E, ancora, prese d’aria frontali e laterali, feritoie posteriori e grandi parafanghi anteriori conformati in funzione dell’ottimizzazione aerodinamica.

L’auto è di colore bianco, con interni di color arancione. L’interno dell’abitacolo presenta fibra di carbonio a vista, con sedili che possono essere rivestiti in alcantara o pelle. Dietro ai due sedili c’è uno spazio abbastanza grande da potervi riporre una coppia di caschi e di tute da gara. Una vettura nuova, che, visto il prezzo, potrebbe passare da uno sceicco all’altro.

Claudio Rossi

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

60 minuti ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

16 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

18 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

19 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

21 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

22 ore ago