Giancarlo+Fisichella%3A+il+nuovo+record+con+la+Ferrari+giocattolo+a+oltre+200+km%2Fh
quattromaniait
/2021/07/03/giancarlo-fisichella-nuovo-record-ferrari-giocattolo-200-km-h/amp/
Notizie

Giancarlo Fisichella: il nuovo record con la Ferrari giocattolo a oltre 200 km/h

Ben 1677 pezzi tutti da costruire, per ore di svago, ma anche di ragionamento. E ora anche un record.

Ferrari 488 GTE AF Corse (Lego)

Abbiamo giocato tutti con i Lego. Nessuno di noi, però, ha potuto vederli sfrecciare a una velocità nemmeno lontanamente avvicinabile a quella raggiunta qualche giorno fa.

La Ferrari 488 GTE AF Corse della Lego

Un dettaglio della Ferrari 488 GTE AF Corse (Lego)

L’azienda danese che, ormai da più di mezzo secolo, produce mattoncini assemblabili, già da tempo ci cimenta nella realizzazione di modellini di autovetture. A volte in scala, altre volte a grandezza naturale. La passione per i motori, comunque, la fa da padrona da tempo. Anche perché i bambini, ma anche gli adulti, apprezzano molto.

E’ il caso della Ferrari 488 GTE AF Corse, che è in vendita sul sito ufficiale dell’azienda a 179 euro. Ben 1677 pezzi tutti da costruire, per ore di svago, ma anche di ragionamento. Funzioni realistiche e dettagli che ricalcano il modello originale. Come le sospensioni funzionanti o il motore V8 con pistoni mobili.

Misura 13 centimetri di altezza e 48 cm di lunghezza: una grande vettura per il gioco e per l’esposizione. Che, però, in questi caldi giorni di inizio estate, ha stabilito un record difficilmente migliorabile in tempi brevi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Lego e Meccano storia vecchia | Oggi i bimbi costruiscono automobili

Il record della La Ferrari 488 GTE AF Corse

Palcoscenico dove è stato raggiunto l’invidiabile primato, il circuito di Modena. Lì, il set Ferrari 488 GTE AF Corse della serie Technic realizzato dalla Lego, ha raggiunto i 208 chilometri orari. Come? Grazie a una vera 488 GTE guidata addirittura da Giancarlo Fisichella.

E’ stato così realizzato un braccio meccanico che ha collegato il modellino al frontale della 488 GTE. In tal modo, il modellino Lego avrebbe potuto realizzare delle inquadrature inedite e molto suggestive, senza mai toccare l’asfalto.

Missione compiuta: attraverso quelle immagini realistiche, lo spettatore sarà virtualmente a bordo del modellino. Sfrecciando a oltre 200 chilometri orari sul circuito di Modena.

Claudio Rossi

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

3 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

4 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

6 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

21 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

23 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

1 giorno ago