Monopattini+elettrici%3A+arrivano+le+multe+fino+a+6.000+euro+%7C+La+normativa
quattromaniait
/2021/07/02/monopattini-elettrici-arrivano-le-multe-fino-a-6-000-euro-la-normativa/amp/
Notizie

Monopattini elettrici: arrivano le multe fino a 6.000 euro | La normativa

I monopattini elettrici preoccupano sempre di più per la poca sicurezza che rappresentano in strada. Adesso però cambierà davvero tutto.

Monopattini elettrici (Getty Images)

I monopattini elettrici sono diventati una problematica seria nel nostro paese. Tanti gli incidenti, anche gravi, che sono avvenuti in Italia.

E così, oggi (1 luglio) il Governo ha deciso di imporre delle regole chiare. In alcuni casi davvero dure ma necessarie, come necessaria è stata la volontà del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile.

Potrebbe interessarti>>> Seat: non solo quattro ruote | Arriva lo scooter e i monopattini

Quest’ultimo ha spinto molto per raggiungere questo importante traguardo. Adesso, però, cosa accadrà? Scopriamo insieme il “destino” di questi mezzi e dei loro rispettivi guidatori.

Monopattini elettrici, adesso si fa sul serio: multe fino a 6000 euro per chi fa il “furbo”

Monopattini elettrici (Getty Images)

Come detto, in Governo hanno spinto molto per arrivare a questo importante risultato. A qualcuno piacerà di più, a qualcun altro di meno, ma ciò che conta è la sicurezza di tutti.

Per questo, proprio oggi, sono stati convocati anche l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) e l’osservatorio nazionale sharing mobility.

Draghi e colleghi hanno molto a cuore questa situazione e le regole, estremamente ferree, ne sono la dimostrazione.

Tanti obblighi, tra cui l’assicurazione. Esatto, perché le aziende che operano nel settore dovranno dotare i propri mezzi di un’assicurazione per responsabilità civile che possa coprire i danni di eventuali incidenti.

In caso non venissero rispettate questo tipo di normative, le multe possono raggiungere ben 1500 euro. Ma non è tutto. I conducenti sono obbligati ad indossare casco protettivo e giubbotto (in alternativa, bretelle retroriflettenti ad alta visibilità).

In caso di violazione, pronta una multa che in questo caso può variare da 83 a 332 euro. E’ previsto anche il fermo amministrativo per 60 giorni che può aumentare fino a 90 se l’infrazione venisse ripetuta due volte in due anni.

Potrebbe interessarti>>> Monopattini elettrici, divieti e obblighi | Cosa cambierà

Monopattini elettrici (Getty Images)

Arriviamo, poi, al limite di velocità. 25 km/h su strada, 6 nelle aree pedonali. I monopattini dovranno essere disposti anche di luci, un regolatore di velocità e un sistema di frenata adatto ad ogni evenienza, anche la più immediata.

Basta che una di queste tre caratteristiche non venga rispettata e boom: multa che va dai 100 ai 400 euro. E per i più giovani? Ai piani alti non si sono dimenticati nemmeno di questo. Nella fascia di età che va dai 14 ai 18 anni, può essere utilizzato il monopattino elettrico solo ed esclusivamente su aree pedonali (6 km/h) e sulle piste ciclabili (12 km/h).

I minorenni, peraltro, dovranno essere muniti di patente AM per guidare questi mezzi. Non mancano poi i tanti divieti. Non si può infatti trasportare un passeggero, un carico, spingere o trainare un carico o un veicolo, farsi trainare o rimorchiare da un veicolo.

Non è consentito nemmeno guidare il monopattino mentre si usa il cellulare o qualsiasi altro oggetto per comunicare, utilizzare cuffie o qualsiasi tipo di lettore audio e, infine, vanno assolutamente evitati movimenti bruschi.

Potrebbe interessarti>>> Monopattini elettrici, aumento degli incidenti e assicurazione obbligatoria.

In caso di violazione, anche solo di una di queste imposizioni, scatta la multa che può raggiungere i 332 euro. La cifra da pagare può toccare i 6.000 euro con tanto di arresto (6 mesi-1 anno) se si guida sotto effetto di alcool o droghe.

Insomma, il Governo ha messo le cose in chiaro: chi fa il furbo, questa volta non avrà sconti.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Dacia, che occasione per i clienti: arriva l’offerta che gli altri brand si sognano

La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…

30 minuti ago

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

4 ore ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

6 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

10 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

11 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

13 ore ago