Fiat+1100+e+Vespa+Piaggio+%7C+La+strana+accoppiata+di+due+icone+italiane
quattromaniait
/2021/07/02/fiat-1100-e-vespa-piaggio-la-strana-accoppiata-di-due-icone-italiane/amp/
Primo Piano

Fiat 1100 e Vespa Piaggio | La strana accoppiata di due icone italiane

RM Sotheby’s ci ha abituato a vendite milionarie. Soprattutto per quanto concerne le auto di lusso e le supercar. Ma questa volta…

Fiat 1100 all’asta (rmsotheby’s)

Che siano vestiti o fustini del detersivo, il compri uno, ricevi due, è una delle forme di promozione più antiche. Raramente vediamo questa formula nelle aste che riguardano autovetture e motocicli. E, invece, RM Sotheby’s ci sorprende sempre.

L’asta

Vespa Piaggio venduta insieme al Fiat 1100 (rmsotheby’s)

Lo storico portale d’aste, infatti, ha messo in vendita un furgoncino Fiat 1100 industriale del 1955. Il Fiat 1100 si trova in Germania, a Brema. E’ venduto in offerta senza riserva e si pensa possa essere aggiudicato per un prezzo che va dai 15mila ai 25mila euro. Questa, infatti, è la valutazione del mezzo che fu realizzato in due versioni: Furgoncino e Camioncino.

RM Sotheby’s ci ha abituato a vendite milionarie. Soprattutto per quanto concerne le auto di lusso e le supercar. Questa volta, invece, punta su uno storico mezzo, il Furgoncino 1100 industriale del 1955. La cosa curiosa, però, è che il mezzo è offerto in abbinamento a una Vespa Piaggio del 1960.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Vespa Piaggio: 75 anni e non sentirli. Le Special del 2021.

Il Fiat 1100 e la Vespa

Fiat 1100 (rmsotheby’s)

Si tratta quindi di due pezzi che hanno fatto la storia dei motori italiani e della produzione del Bel Paese. Peraltro, il Fiat 1100 è anche un pezzo raro. Prodotto per soli due anni dal 1955 al 1957. Venne acquistato nuovo da un contadino modenese e rimasto con la famiglia fino al 1992. Negli anni è stato continuamente restaurato da un proprietario meticoloso, che ha impiegato un ventennio per rimetterlo a nuovo.

L’ultimo tagliando è di un anno fa: 29 giugno 2020 a 67.101 km. E, dall’ultimo tagliando, ha coperto solo 39 chilometri. Il Fiat 1100 industriale del 1955 monta un motore a quattro cilindri da 1.100 cc e un cambio manuale. Interni dotati di due sedili in pelle con una ruota di scorta dietro. Anche la Vespa Piaggio del 1960 è stata totalmente restaurata. Entrambi i mezzi, come mostrano le foto, fanno pendant sulla tonalità del bianco e del verde.

Claudio Rossi

Recent Posts

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

6 ore ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

1 giorno ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

2 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

3 giorni ago

Stellantis in crisi? Forse solo per i marchi italiani: la decisione è storica

Il colosso italo-francese sta attraversando un periodo difficile alle nostre latitudini. In Francia, invece, i…

4 giorni ago

Svelato il camper del futuro: autonomia record e spazio infinito a bordo

In Cina stanno progettando persino i camper su cui viaggeranno le future generazioni. Questo modello…

5 giorni ago