RM Sotheby’s ci ha abituato a vendite milionarie. Soprattutto per quanto concerne le auto di lusso e le supercar. Ma questa volta…
Che siano vestiti o fustini del detersivo, il compri uno, ricevi due, è una delle forme di promozione più antiche. Raramente vediamo questa formula nelle aste che riguardano autovetture e motocicli. E, invece, RM Sotheby’s ci sorprende sempre.
Lo storico portale d’aste, infatti, ha messo in vendita un furgoncino Fiat 1100 industriale del 1955. Il Fiat 1100 si trova in Germania, a Brema. E’ venduto in offerta senza riserva e si pensa possa essere aggiudicato per un prezzo che va dai 15mila ai 25mila euro. Questa, infatti, è la valutazione del mezzo che fu realizzato in due versioni: Furgoncino e Camioncino.
RM Sotheby’s ci ha abituato a vendite milionarie. Soprattutto per quanto concerne le auto di lusso e le supercar. Questa volta, invece, punta su uno storico mezzo, il Furgoncino 1100 industriale del 1955. La cosa curiosa, però, è che il mezzo è offerto in abbinamento a una Vespa Piaggio del 1960.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Vespa Piaggio: 75 anni e non sentirli. Le Special del 2021.
Si tratta quindi di due pezzi che hanno fatto la storia dei motori italiani e della produzione del Bel Paese. Peraltro, il Fiat 1100 è anche un pezzo raro. Prodotto per soli due anni dal 1955 al 1957. Venne acquistato nuovo da un contadino modenese e rimasto con la famiglia fino al 1992. Negli anni è stato continuamente restaurato da un proprietario meticoloso, che ha impiegato un ventennio per rimetterlo a nuovo.
L’ultimo tagliando è di un anno fa: 29 giugno 2020 a 67.101 km. E, dall’ultimo tagliando, ha coperto solo 39 chilometri. Il Fiat 1100 industriale del 1955 monta un motore a quattro cilindri da 1.100 cc e un cambio manuale. Interni dotati di due sedili in pelle con una ruota di scorta dietro. Anche la Vespa Piaggio del 1960 è stata totalmente restaurata. Entrambi i mezzi, come mostrano le foto, fanno pendant sulla tonalità del bianco e del verde.
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…
Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…
Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…
La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…