La+Ferrari+Testa+Rossa+%28bianca%29%2C+protagonista+di+Miami+Vice+%C3%A8+in+vendita+%7C+Come+acquistarla
quattromaniait
/2021/07/01/la-ferrari-testa-rossa-bianca-protagonista-di-miami-vice-e-in-vendita-come-acquistarla/amp/
Auto

La Ferrari Testa Rossa (bianca), protagonista di Miami Vice è in vendita | Come acquistarla

Location mozzafiato e auto da sogno, protagoniste della serie cult degli anni ’80. Tra queste anche la supercar in vendita su Curated

La Ferrari Testarossa (Curated)

Disponibile sul portale Curated uno degli esempi Ferrari più iconici esistenti. La Ferrari Testarossa del 1986 utilizzata nella serie televisiva Miami Vice è ora in vendita.

Miami Vice, un cult

La Ferrari Testarossa in vendita su Curated

Miami Vice è una serie televisiva iconica degli anni ’80. Prodotta dal 1984 al 1989. La serie è interpretata da Don Johnson e Philip Michael Thomas nei panni rispettivamente di James “Sonny” Crockett e Ricardo “Rico” Tubbs, due detective sotto copertura che combattono il crimine nella città di Miami, in Florida.

E sono proprio quelle location mozzafiato a fare da fondamentale contorno alle avventure dei due poliziotti. Grande ruolo era riservato anche ai motori. Ovviamente i più rappresentativi di quegli anni ’80. Tra questi anche la Ferrari Testarossa adesso disponibile su Curated.

Il telaio #063259 era uno dei due modelli Testarossa “Flying Mirror” metallizzati neri dati alla Universal Television dalla Ferrari. Il regista Michael Mann ha deciso di far riverniciare entrambe le vetture di bianco per facilitare una migliore visibilità notturna, ed è nata l’iconica livrea White on Crema Ferrari Testarossa.

Documentato da entrambi gli storici e dal suo titolo originale con il nome di Universal Television, che mostra la Ferrari North America come titolare del pegno, il telaio n. 063259 è stato acquistato da Preston Henn nell’aprile 1990 al termine della produzione della serie Miami Vice.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Le Ferrari più importanti della storia, tutte insieme – VIDEO

La Ferrari Testarossa del 1986

La Ferrari Testarossa di Miami Vice in vendita su Curated

Il compianto Preston Henn era un imprenditore leggendario e una figura di grandissimo carisma nella comunità automobilistica. Notoriamente, ha corso in tutto il mondo vincendo la 24 Ore di Daytona del 1983. Durante la sua vita, Henn ha accumulato una vasta collezione di auto che è rimasta in mostra allo Swap Shop. Per molti anni si vociferava che la Ferrari 275 GTB/C Speciale del 1964 di Henn potesse diventare la prima auto a vendere per più di 100 milioni di dollari.

La Ferrari Testarossa è eccezionalmente originale e mostra meno di 7.000 miglia e indossa ancora i suoi pneumatici Goodyear Eagle originali. Un modello garantito, essendo immaginata dal genio di Pininfarina. Coda notevolmente allargata e grandi griglie laterali. Interni rifiniti in tutti i dettagli e, quindi, molto lussuosi.

In origine la Ferrari Testarossa disponeva di un solo specchietto retrovisore, molto sporgente, e curiosamente situato sulla mezzeria del montante sinistro del parabrezza, allo scopo di migliorare la scarsissima visibilità posteriore. A partire dal 1986 si passò ad una soluzione più tradizionale, consistente nell’adozione di due specchietti, situati alla base dei montanti, e non in prossimità della loro mezzeria.

La Ferrari Testarossa monta un motore il 12 cilindri a V di 180° di 4 942 cm³. In quegli anni, dopo alcune modifiche, beneficiò di una nuova testata a 4 valvole per cilindro ed erogava ora una potenza di 390 CV.

Claudio Rossi

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

4 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

4 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

7 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

22 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

24 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

1 giorno ago