Hyundai+e+la+profezia+delle+auto+volanti+%7C+Il+futuro+%C3%A8+arrivato
quattromaniait
/2021/07/01/hyundai-e-la-profezia-delle-auto-volanti-il-futuro-e-arrivato/amp/
Auto

Hyundai e la profezia delle auto volanti | Il futuro è arrivato

Tra 100 anni vedremo le macchine volanti!! Ecco, forse ci stiamo avvicinando a questa profezia grazie a Hyundai.

La profezia sulle macchine volanti è stata fatta nel secolo scorso più e più volte, ma fino ad ora ancora non ci sono riscontri reali. A parte gli aerei, le mongolfiere e i dirigibili, nulla fatto dall’uomo si libra nel cielo.

Hyundai, però, vuole che la profezia si avveri al più presto possibile, forse già nel 2030. Questi, almeno, sono i piani della casa coreana, che ha affermato la volontà del progetto di portare entro fine decennio attuale le auto volanti nei cieli cittadini.

È chiaro, parliamo di taxi aerei che possono aiutare le persone a viaggiare da un aeroporto alla stazione dei treni, e viceversa, inoltre ve ne abbiamo anche già parlato. Ma, stavolta, la caparbietà di Hyundai ci piace molto ed è giusto farla notare a tutti.

Potrebbe interessarti >>> Nuova Hyundai Bayon: una navicella spaziale a meno di 20.000 euro

Hyundai, oltre un miliardo già speso nelle macchine volanti

Marchio di Hyundai (Getty Images)

Nel corso degli ultimi anni, per dar vita al progetto ancor più fortemente, Hyundai ha speso oltre un miliardo nelle macchine volanti. Al di la delle diversi vedute tra alcuni dei massimi dirigenti sulla data della riuscita del progetto, 2025 o 2028 o 2030, è chiaro che siamo già difronte al fatto compiuto.

Inimmaginabile fino a qualche anno fa, invece ora pare che siamo a tutti gli effetti vicini alla svolta e alla rivoluzione definitiva del trasporto urbano. Inoltre, la casa coreana non è sola nel raggiungere questo obiettivo, ma ha accanto General Motors.

Potrebbe interessarti >>> Peugeot: acquistando la 3008 sono inclusi 6 mesi di ricariche gratis

GM, infatti, ha creato una partnership con Hyundai per arrivare alle auto volanti il prima possibile, il che andrebbe a diminuire la congestione in città con aeroporti molto trafficati. Certo, però, il primo passo è tracciato, ma quelli successivi prevedono l’uso di macchine che volano un po’ per tutto.

Non è chiaro quando quest’ultima cosa possa accadere, forse entro il 2040 o oltre questa data. Ciò che è certo, comunque, è che Hyundai insieme a GM, ma non solo loro, stanno spingendo il piede sull’acceleratore per le macchine volanti, con il futuro che per il mondo dei trasporti appare rivoluzionario e radioso.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

3 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

5 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

6 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

8 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

9 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

10 ore ago