Furto+da+7+milioni+di+euro%2C+arrestato+a+Genova+l%26%238217%3BArsenio+Lupin+delle+auto
quattromaniait
/2021/07/01/furto-7-milioni-euro-arrestato-genova-arsenio-lupin-auto/amp/
Notizie

Furto da 7 milioni di euro, arrestato a Genova l’Arsenio Lupin delle auto

Christopher C. Gardner è stato arrestato a Genova con l’accusa di aver rubato e poi rivenduto una Talbot Lago T150Css Teadrop coupè del 1938.: una delle auto più rare al mondo. 

Talbot Lago T150 (Wikipedia)

Sembra uscita da una pellicola cinematografico o da un libro d’avventura, la storia di un’automobile rubata, smontata per portarla dagli Stati Uniti all’Europa e poi rimontata per essere venduta a una cifra esorbitante. La protagonista di questa vicenda è una Talbot Lago T150Css Teadrop coupè del 1938, una delle vetture più rare al mondo con i suoi soli 16 esemplari esistenti sulla Terra. La storia ha inizio 20 anni fa, nel 2001, quando questa fantastica automobile sparisce da un’officina di Milwaukee negli USA.

Il responsabile del furto fu un certo Gardner, che tenne la Talbot nascosta nel suo garage fino al 2005 quando il legittimo proprietario morì. In quel momento, il furfante falsificò i documenti della lussuosa vettura facendola risultare come comprata in maniera del tutto regolare e legale dal nipote della persona deceduta. Lo stesso Gardner si presentò anche alla stazione di polizia di Milwaukee, comunicando che l’auto per cui era stata fatta denuncia di furto era stata ritrovata.

Potrebbe interessarti anche >>> Frank Matano vittima dei ladri: la sua auto saccheggiata – VIDEO

Arrestato il ladro di una delle auto più rare al mondo

Le Forze dell’Ordine chiusero così il caso, lasciando però alcune una porta aperta per le indagini. Il ladro allora portò la Talbot Lago prima in Svizzera e poi in Francia per farla restaurare, prima di venderla per la cifra da sogno di 7 milioni di euro nel 2015. Nel 2019, però, le autorità degli Stati Uniti hanno scoperto l’accaduto emanando un mandato di cattura per l’uomo. Christopher C. Gardner, oggi 65enne, è stato rintracciato e ritrovato a Genova mentre soggiornava in un lussuoso hotel del centro. L’uomo, arrestato, ora rischia fino a 30 anni di carcere. 

La Talbot Lago T150 montava un motore a 6 cilindri con testata emisferica, della cilindrata di 3996 cm³, che poteva essere alimentato da due carburatori, e in questo caso la potenza massima era di 140 CV con una velocità di punta di 160 km/h, o tre carburatori, con potenza massima di a 165 CV e velocità massima arrivava anche a 185 km/h.

Potrebbe interessarti anche >>> Furti auto: la banda delle Porsche colpisce ancora | Tre 911 in pochi giorni

Emanuele Catone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

6 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

8 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

9 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

11 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

12 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

13 ore ago