Costume+da+bagno+e+ciabatte%3A+cosa+rischia+chi+guida+in+tenuta+da+mare
quattromaniait
/2021/07/01/costume-bagno-ciabatte-cosa-rischia-guida-tenuta-mare/amp/
Notizie

Costume da bagno e ciabatte: cosa rischia chi guida in tenuta da mare

Mettersi al volante in tenuta da mare, in costume da bagno o in infradito, può essere pericoloso sia per la propria incolumità sia per il rischio di incorrere in multe. 

Il caldo è ormai arrivato e, in particolar modo nei weekend, in tanti si mettono alla guida per recarsi in spiaggia per trascorrere una tranquilla giornata tra il lettino e un tuffo in mare per rinfrescarsi. Le temperature elevate, però, potrebbero portare anche un errato comportamento alla guida. Spesso infatti ci si domanda se è possibile mettersi al volante con le infradito, in costume da bagno o addirittura senza maglietta. E proprio per queste particolari situazioni, ci sono delle regole da seguire tenendo conto che è fondamentale guidare sempre in sicurezza.

La guida con le ciabatte, o anche senza calzature, può essere pericoloso dato che si potrebbe perdere la sensibilità dei pedali rendendo difficili le frenate. In Italia, e negli altri Paesi europei, non è fatto esplicito divieto di condurre un’automobile in infradito. Si rischia, però, una multa per “limitazione di libertà di movimento”. Per questo motivo è sempre meglio salire in auto dopo aver indossato scarpe chiuse.

Potrebbe interessarti anche >>> Italia in zona bianca: cosa cambia per gli automobilisti | Le nuove regole

Guidare in estate: le regole da seguire

Guidare in infradito (Foto Ansa)

Guida in costume da bagno non è pericoloso, lo è invece farlo a petto nudo. Lo sfregamento della cintura di sicurezza con la pelle potrebbe infatti provocare irritazioni e bruciori che potrebbero distrarre al volante. Va osservata attenzione anche per la postura quando si è alla guida in estate, quando si è portati a posizionare il braccio all’esterno del finestrino o appoggiato per prendere aria. Questa posizione nono solo incide sulla capacità di controllo del veicolo, ma potrebbe provocare anche importanti infortuni in caso di incidente.

Stesso discorso vale per chi siede sul sedile passeggero che deve evitare di poggiare i piedi sul cruscotto dato che, in caso di sinistro, potrebbe rischiare la mancata fuoriuscita dell’airbag, ma anche subire danni a gambe e piedi. Quando invece vanno affrontati lunghi tragitti, è sempre importante tenere una buona idratazione fondamentale per tenere alta l’attenzione alla guida.

Potrebbe interessarti anche >>> La peggiore abitudine degli italiani alla guida: ignoranza o superficialità?

Emanuele Catone

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago