Avete+mai+visto+Elon+Musk+ai+fornelli%3F+Preparatevi+a+leccarvi+i+baffi
quattromaniait
/2021/07/01/avete-mai-visto-elon-musk-ai-fornelli-preparatevi-a-leccarvi-i-baffi/amp/
Notizie

Avete mai visto Elon Musk ai fornelli? Preparatevi a leccarvi i baffi

Un vecchio pallino, la ristorazione, per Elon Musk. Scopriamo questa volta cosa ha in mente il capo di Tesla.

Tesla in ricarica (Pixabay)

Nuova trovata del magnate di Tesla, Elon Musk, che ha depositato il marchio che gli permetterà di irrompere nel mondo della ristorazione. Ma sempre con un occhio ben attento alle sue auto elettriche.

Drive in stile anni ‘50

Nelle scorse settimane, Tesla ha inoltrato una domanda per la registrazione del marchio al Patent and Trademark Office. Un omologo dell’Ufficio Brevetti italiano. La richiesta porta questa dicitura: “servizi di ristorazione, servizi di ristorazione pop-up, self-service e asporto”.  L’idea del capo di Tesla è quella di aprire degli affascinanti drive-in, sullo stile di quelli immortalati in tanti film americani ambientati negli anni ’50.

Un vecchio pallino, la ristorazione, per Elon Musk. Già all’inizio del 2018 il magnate statunitense aveva fatto intendere che tra i suoi obiettivi c’era anche quello. A modo suo. Con un tweet. Con piccoli ammiccamenti. Insomma, la strategia è sempre quella del mistero e della creazione del mistero. E quindi della domanda sul mercato.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tesla, la rivoluzione continua: stavolta non si parla di elettrico

Ristoranti-ricariche

Elon Musk (Getty Images)

Peraltro, il fratello di Elon Musk possiede alcuni ristoranti in diverse città americane, tra cui Chicago e Denver. E già da anni è acquistabile online la Tesla Tequila, che costa circa 250 dollari a bottiglia. Insomma, la ristorazione e il beverage non sarebbero di certo terreni fin qui inesplorati.

La prima fase burocratica è stata superata a pieni voti da Tesla. Ma probabilmente dovrà trascorrere l’estate per avere il pieno via ai ristoranti che avranno come insegna la classica T della casa automobilistica. Ma, in realtà, la ristorazione sarebbe solo un pretesto per intrattenere i clienti mentre questi effettuano la ricarica della propria Tesla.

I drive-in, infatti, saranno in primis dei centri di ricarica per i bolidi elettrici prodotti dalla casa automobilistica di Palo Alto. Magari rimanendo a bordo della propria autovettura e ordinando comodamente seduti. Conoscendo Elon Musk, infatti, il menu sarà assolutamente telematico. E tutto potrà essere fatto sfruttando le più avanzate tecnologie.

Claudio Rossi

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

13 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago