Alaskan%3A+il+nuovo+pick-up+Renault+%C3%A8+davvero+super+%7C+Caratteristiche+e+prezzo
quattromaniait
/2021/07/01/alaskan-il-nuovo-pick-up-renault-e-davvero-super-caratteristiche-e-prezzo/amp/
Notizie

Alaskan: il nuovo pick-up Renault è davvero super | Caratteristiche e prezzo

Le occasioni per apprezzare la tenuta di strada e la robustezza di Nuovo Renault Alaskan non mancheranno di certo.

Il display del Renault Alaskan

Il Renault Alaskan è un veicolo pick-up prodotto e commercializzato a partire dal 2017 dalla casa automobilistica francese Renault. Il veicolo condivide la piattaforma e i motori con la quarta generazione della Nissan Navara e con la Mercedes-Benz Classe X.

Nessun ostacolo

Un difficile accesso al cantiere, un sentiero pieno di buche, una partenza impegnativa sul versante di una montagna, un guado difficile, una strada innevata. Le occasioni per apprezzare la tenuta di strada e la robustezza di Nuovo Renault Alaskan non mancheranno di certo. Il nuovo telaio in acciaio rinforzato e la nuova sospensione posteriore multilink assicurano rigidità e torsione. Il suo motore è concepito per erogare una coppia massima, dai regimi più bassi. Con il sistema “Shift on the fly” si attiva la modalità quattro ruote motrici.

I sistemi elettronici di assistenza alla guida supportano con efficacia: blocco del differenziale posteriore, differenziale a slittamento limitato sulle quattro ruote, cambio a rapporti corti (manuale o automatico). Per quanto riguarda la capacità di superare gli ostacoli nonché quella di carico e di traino, non esiste un alleato più sicuro e più solido di Nuovo Renault Alaskan.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Renault, il rilancio di Alpine è servito: ecco la nuova sportiva francese

Caratteristiche e prezzo

Il retro del Renault Alaskan

Un pick up da 540 centimetri. Le differenze maggiori dal Nissan Navara sono soprattutto nel frontale. Nonostante sia omologato come autocarro (e, quindi, come veicolo commerciale), il Renault Alaskan mantiene la sua impronta strettamente automobilistica. Grazie agli spazi interni, soprattutto. La capienza del cassone si ferma alla soglia dei mille chili.

I sei ganci fissi e i quattro ganci scorrevoli sui tre binari di ancoraggio integrati permettono di bloccare saldamente gli oggetti trasportati. E, per facilitare le operazioni di carico e scarico, la sponda posteriore può supportare un peso fino a 500 kg. Le prestazioni della coppia motore permettono di trainare senza problemi 3.5 t come un’imbarcazione, un rimorchio e il quad o una betoniera. Disponibile anche nella versione con tetto rigido e portellone bloccabile per mettere gli oggetti al riparo.

Il Renault Alaskan monta un motore 2.3 turbodiesel da 163 o 190 CV con cambio automatico a sette rapporti. Nonostante sia un 4×4, appare impensabile poter superare i 100 chilometri orari. Insomma, un veicolo fatto per caricare e non per scattare. Nonostante le doti indiscutibili nell’off-road.

Il Renault Alaskan è disponibile a partire da 35.295 euro.

Claudio Rossi

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

19 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago