Un%26%238217%3Buomo+%C3%A8+stato+denunciato+per+non+aver+rottamato+la+sua+auto+%7C+La+storia+ha+dell%26%238217%3Bincredibile
quattromaniait
/2021/06/30/uomo-denunciato-per-non-aver-rottamato-sua-auto-storia-incredibile/amp/
Notizie

Un’uomo è stato denunciato per non aver rottamato la sua auto | La storia ha dell’incredibile

L’auto aveva ormai fatto il suo tempo. Non la pensava evidentemente così un uomo della provincia di Cagliari…

Le indagini dei carabinieri (Getty Images)

Invece di rottamare la sua vecchia Nissan Terrano, ne denuncia il furto. Che, invece, non è mai avvenuto. Adesso un uomo della provincia di Cagliari è nei guai.

Affezionato al Nissan Terrano

Nissan Terrano (AutoScout)

Il Nissan Terrano avrebbe potuto ormai aver fatto il proprio tempo. Parliamo di un fuoristrada storico, ma che era in produzione dal 1993 al 2005. Le caratteristiche principali del mezzo erano: trazione posteriore permanente, trazione anteriore inseribile, motorizzazione 2.7 diesel quattro cilindri oppure 2.4 benzina 16V quattro cilindri, cambio a 5 marce oppure automatico, riduttore per le marce ridotte, differenziale autobloccante posteriore, mozzi ruote anteriori fissi o automatici.

Niente male, per i tempi. Ma, appunto, per i tempi. Non deve averla pensata così un uomo della provincia di Cagliari. Lui, il suo Nissan Terrano, voleva farlo aggiustare. Ma il preventivo ricevuto dall’officina, dopo aver fatto una stima dei problemi del vecchio veicolo, era troppo alto. E, allora, l’uomo ha deciso di fare altrimenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>Roma: mentre si parla del nuovo sindaco la città “sprofonda” VIDEO

La “pazza idea”

I carabinieri hanno scoperto il raggiro (Getty Images)

Dopo aver ricevuto il preventivo, evidentemente troppo caro, l’uomo avrebbe abbandonato il mezzo nei pressi dell’officina. E a pochi sarebbero serviti i continui richiami del meccanico, che voleva che il cliente andasse a riprendere quell’auto. Che faceva solo ingombro.

E’ stato lo stesso meccanico a raccontare l’accaduto ai carabinieri, che hanno svolto le indagini sul conto del proprietario del Nissan Terrano.  Anziché rottamare la vecchia auto, l’uomo avrebbe deciso di abbandonarla e di sporgere denuncia per un furto. Che, ovviamente, non era mai avvenuto.

Siamo nel settembre del 2020 e il tentativo di raggiro sarebbe stato effettuato per evitare di pagare le multe, che nel frattempo arrivavano. Ma anche l’assicurazione, che da tempo non era stata rinnovata. E, infine, gli oneri della rottamazione. Purtroppo per lui, però, alla fine le indagini avrebbero ricostruito la strategia dell’uomo, che è stato denunciato per simulazione di reato.

Claudio Rossi

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

24 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

6 giorni ago