Sapete+qual+%C3%A8+il+veicolo+a+motore+pi%C3%B9+venduto+al+mondo%3F+%28VIDEO%29
quattromaniait
/2021/06/30/sapete-qual-e-il-veicolo-a-motore-piu-venduto-al-mondo-video/amp/
Moto

Sapete qual è il veicolo a motore più venduto al mondo? (VIDEO)

Ha attraversato diverse epoche e diverse generazioni. Ora la versione 2022. Capiamo insieme i segreti di un simile successo

L’Honda Super Club 125 (Honda)

Per oltre 60 anni l’Honda Super Cub 125 è stato il mezzo di trasporto preferito di milioni di clienti in tutto il mondo, grazie alla sua semplicità e affidabilità.  Con oltre 100 milioni di esemplari prodotti fino a ottobre 2017, l’Honda Super Cub 125 è il veicolo a motore più venduto al mondo.

Questione di stile

Il suo stile armonico immediatamente riconoscibile, i suoi consumi irrisori e la sua praticità nell’utilizzo quotidiano lo rendono ancora oggi, con la versione 2022, un’apprezzatissima icona di mobilità. E grazie al nuovissimo motore raffreddato ad aria più potente e meno assetato, e alle sospensioni rivisitate (per un migliore assorbimento delle asperità) il nuovo Super Cub C125 è ancora più pratico, più efficiente, più divertente.

La posizione di guida attenta ed eretta permette di avere eccellente visibilità senza sacrificare il comfort, grazie alla sella in schiuma di uretano ad alta densità e al manubrio dotato di supporti antivibrazioni in gomma.

Originariamente monoposto, il nuovo Honda Super Club 125 è ora dotato di sella e pedane passeggero. L’illuminazione è full LED e mantiene il suo look giovanile e accattivante nella versione 2022. L’elevata manovrabilità è sempre stato un punto di forza dell’Honda Super Club 125: aiutata dal telaio tubolare in acciaio per offrire resistenza e massimo controllo insieme alla forcella telescopica. E poi, i cerchi in lega da 17 pollici.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Honda Spazio: amato e odiato rimane sempre il n°1 | Anche per il motocross

Il motore

L’Honda Super Club 125 (Honda)

Insomma, il suo portamento e la sua maneggevolezza sono tra i motivi che l’hanno reso il veicolo più venduto al mondo. Peraltro per una lunga stagione. L’Honda Super Club 125 ha attraversato diverse epoche e diverse generazioni. Da quando fu lanciato nel 1958. 

Il telaio tubolare in acciaio, la forcella telescopica, il doppio ammortizzatore posteriore con molle maggiorate e i cerchi da 17 pollici in alluminio pressofuso con pneumatici tubeless regalano agilità e grande manovrabililtà mentre l’illuminazione full LED, la Smart Key e l’omologazione biposto aumentano la sicurezza, la praticità e il divertimento in sella.

Il nuovo motore raffreddato ad aria è più potente e divertente, con un’erogazione ancora più fluida che permette anche di ridurre i consumi di carburante. Tutto è conforme infatti alla normativa Euro5. 9,8 CV di potenza e serbatoio da 3,7 litri. Con un pieno di benzina si può arrivare a percorrere circa 200 chilometri.  Il cambio è a 4 velocità e come da tradizione sul Super Cub la frizione è automatica centrifuga, quindi senza leva della frizione al manubrio.

Claudio Rossi

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

14 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

16 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

17 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

19 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

20 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

21 ore ago