Nuova+Hyundai+Bayon%3A+una+navicella+spaziale+a+meno+di+20.000+euro
quattromaniait
/2021/06/30/nuova-hyundai-bayon-una-navicella-spaziale-a-meno-di-20-000-euro/amp/
Auto

Nuova Hyundai Bayon: una navicella spaziale a meno di 20.000 euro

Ampia gamma di funzioni di sicurezza e connettività smart tech. Efficienza nei consumi grazie al sistema Mild Hybrid 48V

Il retro della Bayon Hyundai

Nuova BAYON Hybrid, il primo Urban SUV Hyundai, è progettata per lasciare il segno: compatta e agile, perfetta per muoversi in città, senza rinunciare al comfort. BAYON è dotata di un’ampia gamma di funzioni di sicurezza e connettività smart tech, e garantisce la massima efficienza nei consumi grazie al sistema Mild Hybrid 48V.

Cura per il design interno ed esterno

Il frontale della Bayon Hyundai

Con il suo look deciso e l’integrazione degli elementi tipici del design dei SUV Hyundai, Nuova BAYON Hybrid ha un aspetto sicuro. BAYON si distingue per soluzioni di design particolari, dettagli dall’aspetto high-tech e un look filante. Nuova Hyundai BAYON presenta interni nitidi, spaziosi e ben illuminati. Molta attenzione è stata infatti riposta nella massimizzazione del comfort dei passeggeri anteriori e posteriori e dello spazio del bagagliaio.

I fari dal design a freccia e l’ampia griglia si fondono in armonia con le prese d’aria e le sottili luci di posizione, per un frontale dallo stile immediatamente riconoscibile. Il profilo laterale e il montante C a forma di freccia donano a Nuova BAYON un movimento dinamico, in combinazione con il rivestimento dei passaruota. I gruppi ottici posteriori a LED a forma di freccia sono posizionati agli estremi laterali e collegati da una sottile linea rossa che sottolinea l’ampiezza dell’auto. E’ lunga 418 centimetri.

Molta attenzione è stata riposta nella massimizzazione del comfort dei passeggeri anteriori e posteriori e dello spazio del bagagliaio da 411 litri e una intelligente copertura che può essere fatta scorrere lungo il retro dei sedili posteriori. All’interno di Nuova BAYON i designer hanno dato vita a un ambiente moderno e funzionale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Stop ai motori tradizionali. Hyundai preme sull’acceleratore

Le caratteristiche tecniche

Gli interni della Bayon Hyundai

I passeggeri possono trarre vantaggio dalla tecnologia di ambient light a LED, integrata nel vano ai piedi del passeggero anteriore, nelle tasche porta-oggetti delle portiere e negli alloggiamenti delle maniglie delle portiere anteriori, come anche nel vano sotto la console centrale. Il digital cluster da 10.25” e il display touchscreen da 10.25” con funzione Split screen sono solo due delle caratteristiche high-tech dell’abitacolo.

Quanto al motore, la BAYON Hybrid monta un 1.2 a quattro cilindri da 84 CV. Ma è disponibile anche con un 1.0 turbo che garantisce 16 CV in più. Abbinato peraltro a un motore elettrico da 17 CV. Solo la 1.0 T-GDI può essere abbinata cambio a doppia frizione a sette rapporti. In alternativa a quello manuale a 6 marce (5 nel caso della 1.2).

Costando 19.400 euro, la nuova BAYON Hybrid offre un’eccellente efficienza nei consumi e basse emissioni di CO2. Questo grazie al suo nuovo motore T-GDi, un motore turbo di piccole dimensioni con iniezione diretta per un’efficienza ottimale. Quando abbinato all’esclusiva tecnologia Mild Hybrid a 48V e al cambio manuale intelligente (iMT), è capace di garantire un risparmio di carburante ed efficienza ancora maggiori.

Claudio Rossi

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

8 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago