Honda+si+concentra+sui+suv%3A+il+presente+%C3%A8+HR-V%2C+il+futuro+si+chiama+Prologue
quattromaniait
/2021/06/30/honda-si-concentra-sui-suv-il-presente-e-hr-v-il-futuro-si-chiama-prologue/amp/
Auto

Honda si concentra sui suv: il presente è HR-V, il futuro si chiama Prologue

Honda si focalizza totalmente sui SUV con l’arrivo di HR-V, e ci sono anche notizie importanti sul futuro.

Honda HR-V (honda.it)

Honda fa sul serio con i SUV e svela HR-V, un modello che mira a rinnovare l’intero segmento, oltre che tutta la gamma nipponica. Parliamo di un veicolo che aprirà una nuova generazione, la quale andrà a focalizzarsi sull’ibrido e sull’elettrico.

Del resto, anche per Honda così come per gli altri marchi legati all’automotive e alle motociclette, questo decennio sarà quello della transizione all’elettrico, con prima l’ibrido e poi il green più totale che si succederanno.

I nuovi SUV HR-V di Honda, inoltre, avranno comunque uno stile simile alla storia del brand giapponese, ma con un’estetica rinnovata che arriva dagli influssi più alla moda di oggi, come ad esempio il gruppo led che ha una forma più stretta e allungata, o anche un grande, nel vero senso della parola, sistema di infotainment.

Potrebbe interessarti >>> Nuova Honda Civic in promozione fino a luglio | Quasi 5.000€ di sconto

Honda Prologue, il futuro dal 2024

Se il presente immediato in casa Honda si chiama HR-V, ecco che dal 2024 sempre per quanto riguarda i SUV, arriverà Prologue. Il nome dice tutto, in quanto si tratterà dell’inizio che poi porterà alla produzione e successiva vendita di vetture elettriche in tutto il mondo.

L’obiettivo della casa giapponese è chiaro: vendere il 40% di macchine elettriche entro il 2030; l’85% entro il 2035; il 100% entro il 2040. Insomma, la Honda fa sul serio per quanto riguarda la neutralità carbonica, e certamente quando si mette qualcosa in testa, lo porta sempre a termine.

Potrebbe interessarti >>> Acura: il marchio premium Honda torna in grande stile | Scopriamo le novità

A breve termine, invece, ecco l’arrivo di veicoli principalmente ibridi. Infatti, dopo aver fatto esperienza in F1 fornendo i motori a Red Bull e Alpha Tauri, a fine anno l’azienda nipponica lascerà questo sport, per concentrarsi sulla strada.

Honda, dunque, ha chiara la propria strategia. Il futuro parla elettrico, e per farlo spiccicare meglio ecco che i SUV sono centrali. Le vetture più grandi e alte per eccellenza, sono l’ideale per pianificare a breve, medio e lungo termine, vincendo ancora la prova del tempo.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

4 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

6 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

7 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

9 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

10 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

11 ore ago