Honda+si+concentra+sui+suv%3A+il+presente+%C3%A8+HR-V%2C+il+futuro+si+chiama+Prologue
quattromaniait
/2021/06/30/honda-si-concentra-sui-suv-il-presente-e-hr-v-il-futuro-si-chiama-prologue/amp/
Auto

Honda si concentra sui suv: il presente è HR-V, il futuro si chiama Prologue

Honda si focalizza totalmente sui SUV con l’arrivo di HR-V, e ci sono anche notizie importanti sul futuro.

Honda HR-V (honda.it)

Honda fa sul serio con i SUV e svela HR-V, un modello che mira a rinnovare l’intero segmento, oltre che tutta la gamma nipponica. Parliamo di un veicolo che aprirà una nuova generazione, la quale andrà a focalizzarsi sull’ibrido e sull’elettrico.

Del resto, anche per Honda così come per gli altri marchi legati all’automotive e alle motociclette, questo decennio sarà quello della transizione all’elettrico, con prima l’ibrido e poi il green più totale che si succederanno.

I nuovi SUV HR-V di Honda, inoltre, avranno comunque uno stile simile alla storia del brand giapponese, ma con un’estetica rinnovata che arriva dagli influssi più alla moda di oggi, come ad esempio il gruppo led che ha una forma più stretta e allungata, o anche un grande, nel vero senso della parola, sistema di infotainment.

Potrebbe interessarti >>> Nuova Honda Civic in promozione fino a luglio | Quasi 5.000€ di sconto

Honda Prologue, il futuro dal 2024

Se il presente immediato in casa Honda si chiama HR-V, ecco che dal 2024 sempre per quanto riguarda i SUV, arriverà Prologue. Il nome dice tutto, in quanto si tratterà dell’inizio che poi porterà alla produzione e successiva vendita di vetture elettriche in tutto il mondo.

L’obiettivo della casa giapponese è chiaro: vendere il 40% di macchine elettriche entro il 2030; l’85% entro il 2035; il 100% entro il 2040. Insomma, la Honda fa sul serio per quanto riguarda la neutralità carbonica, e certamente quando si mette qualcosa in testa, lo porta sempre a termine.

Potrebbe interessarti >>> Acura: il marchio premium Honda torna in grande stile | Scopriamo le novità

A breve termine, invece, ecco l’arrivo di veicoli principalmente ibridi. Infatti, dopo aver fatto esperienza in F1 fornendo i motori a Red Bull e Alpha Tauri, a fine anno l’azienda nipponica lascerà questo sport, per concentrarsi sulla strada.

Honda, dunque, ha chiara la propria strategia. Il futuro parla elettrico, e per farlo spiccicare meglio ecco che i SUV sono centrali. Le vetture più grandi e alte per eccellenza, sono l’ideale per pianificare a breve, medio e lungo termine, vincendo ancora la prova del tempo.

Nazareno Bastone

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

18 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

6 giorni ago