Conto+alla+rovescia+per+l%E2%80%99arrivo+della+Tesla+low+cost+a+meno+di+20mila+euro
quattromaniait
/2021/06/30/conto-alla-rovescia-per-larrivo-della-tesla-low-cost-a-meno-di-20mila-euro/amp/
Auto

Conto alla rovescia per l’arrivo della Tesla low cost a meno di 20mila euro

Potrebbe esserci finalmente una data per l’arrivo della “baby Tesla”, che vuole invadere il mercato europeo

Il marchio Tesla (Getty Images)

Una data non certa, ma che fa già sognare i tanti appassionati delle auto Tesla. Secondo le indiscrezioni, potrebbe arrivare tra circa un anno e mezzo la Tesla Model 2, da tempo annunciata.

La “baby Tesla”

Tesla Model 3 (tesla.com)

Quando c’è di mezzo la casa automobilistica di Elon Musk i condizionali sono sempre d’obbligo. Ma sembra che il conto alla rovescia per la Tesla Model 2 sia già iniziato. Molti la chiamano “baby Tesla”. Ma sembra più un vezzeggiativo che tradisce grande attesa, anziché un’accezione negativa. In realtà, il nome – Tesla Model 2 – non è ufficiale. Quindi, quella che oggi, tra le indiscrezioni, viene indicata come Tesla Model 2, in futuro potrebbe avere un nome diverso.

E, d’altra parte, la Tesla Model 2 dovrebbe riprendere diversi componenti e diverse caratteristiche della Tesla Model 3. Auto che già conosciamo molto bene e che, di certo, non può attirare commenti negativi. La “baby Tesla” promette consumi elettrici ancor più bassi. Sotto i 100 dollari per kWh. Così facendo potrebbe percorrere addirittura 400 chilometri con 50 kWh.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tesla Model 3, la più discussa tra le elettriche: di nuovo nei guai

Prezzo stracciato

Il magnate di Tesla, Elon Musk (Getty Images)

La Tesla non ha ancora rilasciato particolari dettagli sul nuovo modello. E questo aumenta ancora l’aura di mistero e di attesa sull’arrivo. Con questo modello, Elon Musk non vuole solo sbancare negli Stati Uniti, dove ormai è uno degli uomini più ricchi e influenti. Ma vuole, soprattutto, invadere il mercato europeo. Ancora un po’ refrattario al suo brand. Sempre secondo i ben informati, Tesla sta tentando di riorganizzare la propria rete nel Vecchio Continente. Che, come è noto, lascia un po’ a desiderare, allungando a dismisura i tempi per evadere gli ordini.

Questo è un passaggio fondamentale. Ma per conquistare l’Europa, punterà molto sul costo della “baby Tesla”. Un costo che sarebbe assolutamente low cost, per i canoni di Tesla. In madrepatria, negli Stati Uniti, la Tesla Model 2 dovrebbe infatti avere un prezzo che potrebbe aggirarsi sui 25mila dollari. Circa 18 mila euro l’equivalente nella nostra valuta. Magari! In Europa, infatti, le auto statunitensi vedono quasi sempre levitare i prezzi. Insomma, dalle nostre parti potrebbe arrivare nel 2023 a circa 30mila euro.

Claudio Rossi

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

22 minuti ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

15 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

17 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

18 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

20 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

21 ore ago