Visura+PRA%3A+a+cosa+serve+e+come+ottenerla+velocemente+%7C+Vi+spieghiamo+tutto
quattromaniait
/2021/06/29/visura-pra-a-cosa-serve-e-come-ottenerla-velocemente-vi-spieghiamo-tutto/amp/
Notizie

Visura PRA: a cosa serve e come ottenerla velocemente | Vi spieghiamo tutto

Conoscere di più su un mezzo e sul suo proprietario, può essere utile nel momento in cui si instaura una trattativa per la compravendita.

Auto sulla neve (Getty Images)

Come sappiamo, in Italia la legge impone che i veicoli a motore – su due e su quattro ruote – possono circolare solo se muniti di targa. La targa è un po’ come la carta d’identità del mezzo. Anzi, di più. Perché ci dice qualcosa anche sul suo passato. E’ possibile effettuare le visure sulle targhe automobilistiche e motociclistiche. Scopriamo come.

A chi effettuare la richiesta

Le visure sui veicoli (Getty Images)

Conoscere di più su un mezzo e sul suo proprietario, può essere utile nel momento in cui si instaura una trattativa per la compravendita di un’auto o di una moto. Attraverso una simile ricerca si possono scoprire diversi dettagli, che possono avallare o sconsigliare la conclusione dell’affare.

Non è difficile ottenere informazioni. E, come vedremo, vi sono alcune sigle che ben conosciamo. Il database principale e onnicomprensivo è il Pubblico Registro Automobilistico. Il PRA. In questo registro troviamo tutte le targhe (e quindi i veicoli) immatricolati. E’ gestito dall’Automobile Club d’Italia. L’ACI. Ecco le sigle note un po’ a tutti.

Si può effettuare una ricerca, partendo dagli estremi della targa, proprio nel registro del PRA, che conosce tutti i dati di identificazione dei mezzi immatricolati in Italia. Sconsigliamo di abboccare ai vari link di “visure gratis” che compaiono in elenco dopo aver digitato su un qualsiasi motore di ricerca

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Vendita di auto usate: a cosa fare attenzione?

Quali informazioni si possono ottenere

Quali informazioni si possono acquisire tramite una visura (Getty Images)

Come detto, il PRA conosce i dati presenti e passati del veicolo. A cominciare dai dati anagrafici della persona cui è stato intestato il mezzo. Ovviamente si possono acquisire informazioni anche se il veicolo è intestato a una società o un’azienda.

E poi, i dati tecnici dell’autovettura o della moto. Quindi, marca, modello, ma anche le caratteristiche del mezzo, quali cilindrata e potenza. E anche il tipo di alimentazione. Informazione, quest’ultima, molto importante, visto il periodo storico di restrizioni riservate a determinati mezzi considerati inquinanti.

Ma questo riguarda il presente. Il PRA ci dice molto anche sul passato. Quindi, per esempio, i dettagli sull’atto di vendita. Che, obbligatoriamente, va registrato al PRA. E poi, una sorta di “casellario giudiziale” del veicolo. Quali denunce di furto, fermi amministrativi e ipoteche. Zavorre che può essere interessante conoscere.

Claudio Rossi

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

23 minuti ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

1 giorno ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago