Renault%2C+accordi+importanti+per+il+futuro%3A+la+crisi+Covid+%C3%A8+quasi+un+ricordo
quattromaniait
/2021/06/29/renault-accordi-envision-aesc-smt/amp/
Auto

Renault, accordi importanti per il futuro: la crisi Covid è quasi un ricordo

Giorni caldi per Renault, che si lancia in accordi internazionali e di ampio respiro, per l’elettrico e non solo.

Renault accelera sui piani a medio e lungo termine, e stringe accordi internazionali per il progetto di elettrificazione della propria gamma. Infatti, l’azienda francese ha scelto Envision AESC, società cinese che si occupa di produrre batterie elettriche.

La partenership permetterà a questa di costruire entro il 2030 uno stabilimento nel nord della Francia, più precisamente a Douai. Esso dovrebbe andare a inglobare la Renault Electric City che a sua volta è nata dall’unione di altre tre fabbriche.

Renault inoltre con questo accordo va anche a incrementare i posti di lavoro, un bel segnale da parte di De Meo, amministratore delegato della casa francese, in un momento molto critico come quello che stiamo vivendo a causa del Covid-19.

Potrebbe interessarti >>> Il ritorno della Renault 4: il mito francese come non l’avete mai visto | Foto

Renault, altro accordo con STM

Non c’è solo l’accordo con Envision AESC per Renault, ma un altro siglato con STMicroelectronics. Questo farà si che le due aziende possano insieme sviluppare prodotti non solo per le batterie elettriche, ma anche per quanto riguarda i chip e i semiconduttori.

In pratica, i nuovi creati delle due società, andranno nella direzione di miglioramento dell’efficienza dei motori e dei componente delle macchine elettriche e ibride. Questo, in un progetto di ampio respiro che abbraccia tutto il decennio.

Potrebbe interessarti >>> Tre importanti novità per Renault, Twizy è pronta per la pensione

Inoltre, l’accordo tra Renault e STM permette anche di accelerare ancora di più quella transizione ecologica che deve per forza avvenire nei prossimi anni, e che si dovrà compiere definitivamente tra 2040 e 2050, cioè l’anno in cui è fissato l’obiettivo della neutralità carbonica.

Renault, dunque, è molto attiva negli ultimi giorni nel pianificare il futuro. L’elettrico è il focus principale dell’azienda francese e dell’AD De Meo, e per questo bisogna correre ad alta velocità per non rimanere troppo indietro rispetto a una concorrenza molto agguerrita.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

31 minuti ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

1 ora ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

4 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

19 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

21 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

22 ore ago