La+prima+auto+elettrica+%C3%A8+del+1991%7C+E%26%238217%3B+un+modello+conosciutissimo
quattromaniait
/2021/06/29/la-prima-auto-elettrica-e-del-1991-e-un-modello-conosciutissimo/amp/
Auto

La prima auto elettrica è del 1991| E’ un modello conosciutissimo

Le vendite della Opel Corsa-e stanno andando alla grande, a dimostrazione che il passato conta tanto e non viene dimenticato.

Opel Corsa-e (it-media.opel.com)

Opel Corsa è diventata e, cioè elettrica, l’anno scorso, e da allora ha fatto incetta di vendite. Nel mese di marzo 2021, addirittura, i numeri hanno parlato chiaro: 300mila macchina costruite, vendite triplicate nel 2020 in tutti i mercati internazionali, nei primi mesi del 2021 4mila esemplari in più venduti.

Insomma, è chiaro come la Opel Corsa-e rappresenti una delle macchine migliori per i possibili clienti, altrimenti non sarebbe così voluta sul mercato. Inoltre, nel nostro paese nell’ultimo periodo ha ottenuto un ottimo contratto.

Stiamo parlando del nuovo parco macchine di cui si doterà Poste Italiane, che per l’occasione ha scelto proprio l’elettrica di Opel. Ciò a partire da fine anno, con anche l’aggiunta di altri marchi come Fiat e Peugeot.

Potrebbe interessarti >>> Il SUV più americano di sempre sbarca in Italia: GMC Yukon Denali

Opel elettrica, la storia

Opel Impuls 2 (it-media.opel.com)

Uno dei motivi principali per il quale Opel Corsa-e sta andando così bene, è certamente la sua storia gloriosa. Infatti, tutti conoscono questa macchina, e in tanti l’hanno potuta guidare. L’inizio di questo modello si trova nel 1982, con la prima serie che arriva fino al 1993.

Menzione speciale per la Opel Impuls 2, che per l’azienda tedesca oggi di proprietà di PSA e quindi di Stellantis, ha rappresentato il prototipo dal quale è scaturita l’attuale Corsa-e. Infatti, Impulse 2 era una macchina elettrica già nel 1991, e da allora ha permesso alla tecnologia delle macchine a batteria di fare passi da gigante.

La seconda serie si sviluppa fino al 2000, ed è questa che dà alla Corsa le fattezze che tuti le attribuiamo anche oggi. Una vettura, infatti, tondeggiante e più piccola rispetto alla versione precedente. Quella successiva va avanti fino al 2006, ed almeno fino a metà scorso decennio non era improbabile vederne molte in giro.

Potrebbe interessarti >>> L’italo-argentino e la supercar che sfidò i giganti Ferrari e Lamborghini

Ancora, poi, c’è la quarta versione della Opel Corsa che va dal 2014 al 2019, l’ultima fatta sotto la gestione di GM. Inoltre, è anche la meno riconoscibile, in quanto meno tondeggiante. Infine, per l’appunto, ecco la versione elettrica ancora oggi in corso, alla quale si affianca quella tradizionale.

Opel Corsa-e, dunque, come le sue ave sta facendo incetta di vendita. È in dubbio che questa macchina sia una delle più amate di sempre, e infatti è entrata di diritto nell’immaginario collettivo di tutti grazie alla sua storia.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

15 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

6 giorni ago