F1%2C+Alonso+asfalta+Ocon%3A+Alpine+si+domanda+se+ha+fatto+la+cosa+giusta
quattromaniait
/2021/06/29/f1-ocon-alonso-alpine-talenti-f2/amp/
Sport e Motori

F1, Alonso asfalta Ocon: Alpine si domanda se ha fatto la cosa giusta

Dopo il prolungamento di contratto con Alpine, Ocon non ha più fatto buoni risultati. La scuderia se ne pente già?

Esteban Ocon pilota di Alpine (Getty Images)

A sorpresa qualche settimana fa è arrivato il prolungamento di contratto per Ocon, da parte di Alpine. L’accordo siglato fino al 2024 è arrivato dopo degli ottimi risultati ottenuti dal francese nel primo terzo di campionato, ma poi nelle ultime gare il nulla.

Da Baku in poi, infatti, Ocon non ha fatto nessun punto, anzi è sembrato parecchio indietro rispetto ad un Alonso che invece gli ha dato paga. Infatti, lo spagnolo gli è arrivato davanti sia in Francia che in Austria, e pure a Baku dove il francese si è ritirato.

Insomma, pare che la strategia di Alpine si sia girata contro di se. Sta difatti venendo fuori l’idea che era di molti nel paddock e anche fuori di esso, ovvero quella di aver stipulato un accordo prematuro con Ocon, girando troppo presto le spalle ai possibili talenti di Renault nelle formule minori.

Potrebbe interessarti >>> F1, Ferrari torna grande in Austria: davanti non c’è storia

Tutti i giovani di Renault che scalpitano

Ci sono diversi giovani talenti nelle formule minori che appartengono a Renault-Alpine, i quali scalpitano per salire su una F1. Alonso è sicuramente bloccato fino al 2022, e con il prolungamento di Ocon al 2024, la situazione è abbastanza immobile.

Guanyu Zhou, che guiderà la monoposto nella prima libera della prossima settimana in Austria, è attualmente in prima posizione nel mondiale, e se dovesse vincerlo, difficilmente vorrà rimanere in F2. Per questo, è probabile che uno dei posti di Williams possa andare a lui, con Latifi mandato via e Russel in Mercedes.

Potrebbe interessarti >>> Toto Wolff: il “boss” Mercedes, mette in vendita il suo garage | Due rosse all’interno

Gli altri talenti di Alpine sono: Lundgaard e Piastri sempre in F2; Martins e Collet in F3. Se per gli ultimi due l’arrivo nella massima formula è ancora un po’ lontano, per i primi due potrebbe arrivare se non nel 2022, nel 2023. A questo punto, servirà assolutamente un team junior per mandare un proprio pilota come titolare, e un altro come terzo pilota.

Insomma, la decisione di prolungare a lunga scadenza Ocon è sembrata troppo avventata per Alpine. Alonso lo sta battendo facilmente da ormai tre gare, mentre Zhou scalpita per soffiargli il posto a partire dal 2023. Certo è che, il pilota francese, nonostante le apparenze, naviga in cattive acque.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

23 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago