Volkswagen%3A+il+dieselgate+%C3%A8+stata+una+%26%238220%3Bbufala%26%238221%3B%2C+la+faccia+%C3%A8+salva
quattromaniait
/2021/06/28/volkswagen-il-dieselgate-e-stata-una-bufala-la-faccia-e-salva/amp/
Auto

Volkswagen: il dieselgate è stata una “bufala”, la faccia è salva

Volkswagen è vicina a una notizia storica, ovvero la fine della vendita di motori termici. Inoltre arrivano buone notizie dagli USA.

Produzione auto elettrica di Volkswagen (Getty Images)

Volkswagen è ormai in procinto di prendere una decisione storica, ovvero la fine della vendita dei veicoli con motori termici entro il 2035. Certo, starete pensando che la data è troppo lontana, ma per un gruppo dalle fattezze e dalle grandezze di quello tedesco, è invece molto vicina.

Questo almeno succederà in Europa, mentre per gli Stati Uniti d’America e per la Cina, invece, si dovrà aspettare qualche anno in più, forse verso l’inizio del decennio successivo. Ancora, poi, un’altra data segnata in calendario è il 2050.

Vokswagen, infatti, seguendo i limiti e gli obiettivi imposti dal famoso trattato di Parigi sul clima, ha deciso che per quell’anno ci sarà la fine delle emissioni prodotte dai propri veicoli, raggiungendo così la neutralità carbonica.

Potrebbe interessarti >>> Offerta Volkswagen: Acquistando T-Cross, le rate vengono rimborsate | Scopriamola

Volkswagen, ci sono buone notizie dall’America

Presentazione Volkswagen al North American International Auto Show 2017 (Getty Images)

Sappiamo tutti che Volkswagen ha subito una grande perdita sia di soldi che di fiducia, a causa dello scandalo Dieselgate. Tuttavia, dopo diversi anni di cause legali pure negli Stati Uniti, l’azienda tedesca ha un’opportunità per uscirne pulita.

Infatti, una corte d’appello di San Francisco, in una causa tra VW  e dei funzionari di Porto Rico che sostenevano che il gruppo li aveva ingannato sul fondo pensione, ha stabilito che non c’è stata alcuna violazione.

Potrebbe interessarti >>> Volkswagen Tiguan Allspace: il Suv con le qualità nel nome – Foto

Il tutto, ovviamente, risale al 2015 e al Dieselgate, quando i titoli di Volkswagen sono andati parecchio giù, facendo perdere a molte persone tanti soldi. Adesso, l’azienda può chiudere definitivamente questo capitolo, archiviandolo tramite la sentenza della corte americana.

Volkswagen, dunque, vuole a tutti i costi lasciare indietro il passato. Da una parte spinge per chiudere il capitolo Dieselgate una volta per tutte, dall’altra cerca di pianificare a lungo termine e con successo, il futuro proprio e dell’automotive mondiale.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Dash Cam, il segreto per non restare mai senza prove in auto: diventa fondamentale

La dash cam è un dispositivo di registrazione video progettato per essere installato a bordo…

6 ore ago

Batteria scarica? Come capire quando è il momento di cambiarla: non resterete più a piedi

La batteria dell’auto è un componente fondamentale per il corretto funzionamento del veicolo. Sapere quando…

8 ore ago

Sicurezza stradale, gli strumenti che ti salvano la vita in auto: non possono mancare

Essere preparati agli imprevisti in strada è una questione di comodità, ma anche di sicurezza.…

10 ore ago

Nuova fiamma per Haaland: si è fatto ammaliare da una tedesca mostruosa (VIDEO)

Il bomber del Manchester City, Erling Braut Haaland, ha una passione per le auto sportive.…

12 ore ago

F1, qual è la livrea più bella delle nuove monoposto? Mettiamole a confronto (VIDEO)

Il mondiale di F1 è alle porte, e nell'evento di Londra sono state svelate le…

13 ore ago

FIAT Punto pronta la ritorno? Il boss si fa scappare una frase: dettagli anche sul suo design

La FIAT Punto è fuori dal listino ormai da diversi anni, ma si inizia a…

15 ore ago