Tesla+rivoluziona+ancora+le+stazioni+di+ricarica%3A+la+soluzione+%C3%A8+innovativa
quattromaniait
/2021/06/28/tesla-stazione-ricarica-cina-richiamo-veicoli/amp/
Primo Piano

Tesla rivoluziona ancora le stazioni di ricarica: la soluzione è innovativa

Tesla continua a fare incetta di innovazioni sia sulle proprie auto, che sulle stazioni di ricarica, stavolta in Cina.

Tesla continua a innovare il mondo dell’automotive, a quanto pare non solo per ciò che riguarda le auto elettriche. Infatti, ecco che in Cina, per la precisione in Tibet ha appena aperto una stazione di ricarica molto speciale e diversa rispetto alle altre.

Difatti, parliamo di una stazione solare, cioè di un luogo dove per l’appunto si usa l’energia del sole per ricaricare le automobili. Inoltre, questo genere di luogo, è il primo in assoluto nel paese asiatico, nonché uno dei primi del mondo.

Il progetto per portare le proprie stazioni di ricarica a essere un posto in cui l’energia proviene principalmente o esclusivamente dal sole, è iniziato già nel 2016. In quell’anno, la società di Musk acquistò un’importante azienda di panelli solari, e pianificò il futuro che oggi è presente.

Ancora, poi, Tesla sta anche lanciando la sua divisione energetica proprio in Cina, chiamata Tesla Energy, così da vendere maggiormente il proprio prodotto legato all’energia solare, permettendo di far crescere ulteriormente la celebrità del proprio marchio tra la popolazione.

Potrebbe interessarti >>> Playstation e X-Box hanno le ore contate: Tesla stravolge il mondo dei videogiochi

Tesla, richiamati centinaia di veicoli in Cina

Tesla Model 3 (Getty Images)

Non ci sono solo news inerenti alla nuova stazione di ricarica solare, che interessano Tesla in Cina. Infatti, la società americana ha richiamato centinaia di veicoli nel paese asiatico, ma stavolta non ci sono problemi.

La spiegazione, infatti, è molto semplice. In pratica, l’azienda che produce auto elettriche ha bisogno di aggiornare il software delle macchine, questo perché i proprietari inavvertitamente mettono in moto il meccanismo dell’autopilot, senza volerlo.

Potrebbe interessarti >>> Elon Musk offre un giro da urlo ai clienti nel “Luna Park” di Tesla – Video

Certo, a differenza dei vecchi problemi che sembrano quasi passati in Cina, per Tesla si tratta di una bazzecola, ma mai dire mai. Infatti, l’azienda di Musk non può più fare altri passi nel paese asiatico, visto che ha gli occhi puntati addosso da parte del governo cinese.

Tesla, dunque, continua a trovare nuove soluzioni che consentono alle proprie stazioni di ricarica di essere ancora più rinomate. L’azienda di Musk, però, sa anche che la Cina è un mercato importante, e che deve continuare a tenere il piede sull’acceleratore per non perderlo, visto che si tratta del primo al mondo per il settore dell’automotive.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

6 minuti ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

2 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

3 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

5 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

6 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

7 ore ago