Il+SUV+pi%C3%B9+americano+di+sempre+sbarca+in+Italia%3A+GMC+Yukon+Denali
quattromaniait
/2021/06/28/suv-piu-americano-di-sempre-sbarca-in-italia-gmc-yukon-denali/amp/
Auto

Il SUV più americano di sempre sbarca in Italia: GMC Yukon Denali

In arrivo un SUV di quelli veramente americani, quindi preparatevi a vedere l’asfalto tremare sotto il suo peso.

Yukon Denali (fioravantimotors.com)

I SUV americani sono di solito molto grandi, dei bestioni veri e propri. Del resto, sono fatti per trasmettere un senso di potenza e grandiosità a chi li guida, ma anche a chi li guarda arrivare da lontano, il che è facile perché si sentono pure.

Ecco che adesso arriva sul mercato il nuovo GMC Yukon Denali, SUV enorme e dalle potenzialità altrettanto grandi. Esso sarà poi presente in due diverse dimensioni, di cui una anche un po’ più piccola rispetto a quella che vi mostriamo.

In Italia, il nuovo SUV di GMC arriverà tramite Fioravanti Motors, azienda specializzata nella distribuzione di macchine americane, e che ha già in programma il piano per distribuire lo Yukon Denali. Tuttavia, al momento, non sappiamo ancora una data d’uscita, ne soprattutto il prezzo.

Potrebbe interessarti >>> BMW C400 X: arriva il kit per tornare agli anni ’40 | Dove trovarlo e prezzo

Yukon Denali, caratteristiche

Yukon Denali (fioravantimotors.com)

Il nuovo SUV di GMC, Yukon Denali, come detto è in due versioni. Concentrandoci su quella più grande e massiccia, snoccioliamo alcuni numeri: lunghezza da 5,72 metri; larghezza da 2,57 metri; altezza da 1,943 metri; passo da 3,406 metri. Insomma, un vero e proprio mostro dell’asfalto.

Passando al motore, anche esso è grande, trattandosi di un V8 alimentato a benzina con potenza scaricata a terra di ben 420 cavalli. Ciò che fa impressione, però, è la trasmissione, visto che il cambio ha a disposizione addirittura 10 marce.

Potrebbe interessarti >>> Playstation e X-Box hanno le ore contate: Tesla stravolge il mondo dei videogiochi

Riguardo gli esterni, il frontale ha subito parecchie modifiche rispetto ai soliti della GMC, con un enorme griglia per far respirare il propulsore, mentre differiscono per forma i fari davanti da quelli dietro, i quali quest’ultimi sono più secchi.

Gli interni, infine, mostrano il tanto lusso dello Yukon Denali, il quale si nota non solo nei sedili e nel cruscotto, ma soprattutto nell’infotainment. Fondamentale, poi, anche la grande capacità di carico che questa macchina può avere.

GMC, dunque, ha fatto le cose come sempre in grande con il suo nuovo SUV. Yukon Denali è la vettura americana per eccellenza, un bestione enorme che fa tremare la terra e che si sente a metri di distanza, e che certamente farà godere i propri proprietari.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

1 ora ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

3 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

4 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

6 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

7 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

8 ore ago