Fernando+Alonso+riceve+un+%26%238220%3Bpremio+produzione%26%238221%3B+da+Renault+%7C+Di+cosa+si+tratta
quattromaniait
/2021/06/28/fernando-alonso-riceve-premio-produzione-renault-di-cosa-si-tratta/amp/
Notizie

Fernando Alonso riceve un “premio produzione” da Renault | Di cosa si tratta

La stagione di Alonso in F1 si è ripresa nelle ultime gare, e tra un GP è l’altro ecco che i regali da parte di Alpine non mancano.

Fernando Alonso pilota Alpine (Getty Images)

Fernando Alonso è tornato quest’anno a fare quello che sa fare meglio, ovvero correre con una monoposto di F1. Il due volte campione del mondo che mise fine all’era Schumacher, però, ha avuto un inizio stagione difficile.

Infatti, in qualifica ha spesso preso paga dal compagno Ocon, al quale è stato pure rinnovato il contratto a lungo termine. Nelle ultime due gare, però, Alonso è tornato su e ha battuto sia a Baku che al Paul Ricard il compagno di team.

Tra un weekend e l’altro la sua scuderia, l’Alpine, è anche riuscita a fargli un bellissimo regalo, il secondo della stagione. A parte il miglioramento della monoposto, ecco che all’asturiano è stata regalata una versione della supercar A110S completamente originale, così come la voleva proprio il pilota spagnolo.

Potrebbe interessarti >>> F1 amarcord: il podio di Valencia 2012 è tutto rosso

A110S, caratteristiche

Già ad aprile, a Fernando Alonso era stata regalata, così come ad Ocon, una versione normale della A110S. Adesso, però, come si evince anche dal post di instagram dello stesso spagnolo, la macchina è diversa dalla versione base.

Innanzitutto, la vettura è nella sua configurazione da test, il che si nota benissimo dai freni rossi da competizione che si scorgono dietro i cerchi in lega. Continuando con gli esterni, ecco che le fiancate sono scarne di orpelli, mentre fondamentali sono le varie aperture e le prese d’aria sul davanti, per dare maggior raffreddamento al motore.

Potrebbe interessarti >>> F1, tutti i problemi di Ferrari: il passato inquietante che ritorna

Questo è in posizione centrale sul posteriore e così facendo libera spazio sul davanti. A livello di potenza, non è eccezionale, nonostante la nomea da supercar, visti i 292 cavalli raggiunti. Certo, certamente non ci si può annoiare con essi, visto che la velocità raggiunge i 260 Km/h.

Il secondo regalo in poco tempo di Alpine a Alonso, dunque, va a cementificare un rapporto che deve portare a qualcosa di più dentro e fuori la pista. Tuttavia, se conosciamo bene lo spagnolo, sappiamo che se c’è un dono che gli piacerebbe avere, è certamente quello di avere una macchina per lottare per il mondiale nel 2022.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago